L’Ipsia, una scuola all’avanguardia
per imparare sul campo:
ultime ore per le iscrizioni (VIDEO)

FERMO - La soddisfazione della dirigente Scatasta per il positivo riscontro degli Open Days di dicembre e gennaio. Termine ultimo per la scelta da parte dei nuovi studenti martedì 6 febbraio alle ore 20

di Andrea Braconi

Operatore alla riparazione dei veicoli a motore. Operatore meccanico. Operatore elettrico. Operatore dell’abbigliamento. Operatore delle calzature. Operatore del benessere (sia estetista che acconciatore). Sono le voci che compongono l’offerta formativa dell’Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato “Ostilio Ricci”, noto nel territorio fermano ma anche oltre i suoi confini con l’acronimo di Ipsia. Una scuola all’avanguardia che conta oltre 750 studenti e che, come rimarca la dirigente scolastica Stefania Scatasta, non smette di crescere.

“Gli Open Days di dicembre e gennaio sono andati veramente bene – commenta la Scatasta – e abbiamo registrato un aumento delle presenze. La scelta di aprire tutte le scuole di Fermo nelle stesse date ha permesso alle famiglie di muoversi. Da noi abbiamo visto come siano sono arrivati studenti che volevano ascoltare il progetto di orientamento, a prescindere da quali saranno le loro scelte”.

E l’istituto professionale, oggi, ha un potenziale tale da potersi interfacciare a pieno titolo con il mondo del lavoro. “I distretti più rappresentativi stanno ritrovando ossigeno e su questo abbiamo una marea di richieste di studenti che, al termine del percorso di studi, possono trovare una collocazione nelle diverse aziende del territorio. A volte addirittura non abbiamo nominativi sufficienti da dare perché li abbiamo sistemati tutti”.

A pochissimo dalla conclusione del termine per le iscrizioni, fissato per le ore 20 di martedì 6 febbraio, quella dell’Ipsia rimane quindi un’opportunità per chi facendo una scelta importante. “Da parte nostra – conclude la dirigente – abbiamo aperto tutti gli indirizzi possibili, forti anche di un personale docente di alto livello, e devo dire che il territorio tutto sta rispondendo al meglio. L’invito, quindi, come abbiamo spiegato nel bellissimo video pubblicato sul nostro sito, è quello di venire all’Ipsia per imparare sul campo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti