Il Carnevale colora il centro, all’interno della sinergia con Altidona e Pedaso (FOTO)

CAMPOFILONE - Un carnevale inserito in quello della bassa Valdaso, che ha visto il coinvolgimento dei bambini della scuola, voluto da Consiglio Comunale dei Ragazzi e Pro Loco

di Alessandro Giacopetti

Domenica scorsa anche il centro storico di Campofilone è stato percorso da un festoso e animato corteo di maschere componenti due coloratissimi gruppi: uno riguardava la favola di “Cappuccetto Rosso” con i vari personaggi, e l’altro “i pagliacci”. Inserita all’interno del cartellone unico realizzato dalle amministrazioni comunali di Altidona, Campofilone e Pedaso, l’iniziativa è stata voluta dalla Pro Loco e dal Consiglio Comunale dei ragazzi, con il patrocinio del Comune. Proprio per questo ha visto la partecipazione e il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole, oltre che della collettività. Partito alle 15 dalla zona degli impianti sportivi, il corteo si è snodato fino alla piazza per poi arrivare all’interno della palestra comunale.
Lunedì sera, inoltre, i due gruppi campofilonesi hanno partecipato al veglione organizzato a Pedaso, ricevendo un attestato di partecipazione.

Nel pomeriggio di martedì grasso, infine, hanno partecipato alla sfilata collettiva nel centro storico di Altidona. Qui, erano presenti i 6 carri di Altidona, più uno di Campofilone, ispirato alla casetta di Cappuccetto Rosso, e due provenienti da Pedaso, per un totale di una decina di gruppi e carri.
Michela d’Alessandro, consigliera comunale campofilonese con delega alla Cultura, aggiunge: “Per noi tutto è iniziato giovedì grasso, all’interno della scuola primaria, dove abbiamo coinvolto i bambini in un laboratorio di teatro, concluso poi con la realizzazione di lavori creativi come cappelli e maschere intitolato il Collage di Arlecchino”.
Il Consiglio Comunale dei ragazzi, la cui elezione è avvenuta prima di Natale, si è insediato a pochi giorni dall’inizio del periodo di Carnevale. E’ in procinto di partecipare ad un progetto con lo CSER, recentemente inaugurato proprio nel centro storico del comune noto per i maccheroncini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti