Manifestazione sicurezza,
la rabbia di Franchellucci: “Non c’è cosa più orrenda che sfruttare la paura della gente per fini elettorali”

PORTO SANT'ELPIDIO - Il sindaco: "Invece di ringraziare ogni giorno le forze dell'ordine per il loro operato, infondere fiducia nei concittadini, chiedere cosa realmente si sta facendo, invece sfruttano la paura della gente per meri fini elettorali, organizzando la soluzione a tutti i problemi: una manifestazione!"

“C’è qualcosa di più brutto della frustrazione dei rappresentanti delle forze dell’ordine che, dopo aver condotto una brillante operazione di fermo, si ritrovano gli stessi soggetti in giro denunciati a piede libero. E questo  ‘qualcosa’ sono dei così detti ‘uomini delle istituzioni’ che invece di ringraziare ogni giorno le forze dell’ordine per il loro operato, infondere fiducia nei concittadini, chiedere cosa realmente si sta facendo, invece sfruttano la paura della gente per meri fini elettorali, organizzando la soluzione a tutti i problemi: una manifestazione!” E’ durissima la presa di posizione del sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazareno Franchellucci dopo l’annuncio di Fratelli d’Italia e Lega di una manifestazione contro i fatti di criminalità verificatisi nelle ultime settimane (leggi l’articolo)

“Attenzione, nulla che dopo 5 anni mi sorprenda, ormai li conosciamo bene – aggiunge il sindaco- ma vedere come in fretta e furia si sia organizzata una manifestazione/comizio elettorale a 15 giorni dalle elezioni politiche è rivoltante. Eppure basterebbe poco a questi rappresentanti delle istituzioni per avere risposte alle domande che fanno sul sindaco e su questa amministrazione. Basterebbe alzassero il telefono e chiamassero la Prefettura, e chi di dovere gli direbbe dell’impegno quotidiano profuso da questa amministrazione e dal suo comando dei vigili urbani per collaborare ogni giorno con la questura, i carabinieri e la guardia di finanza per combattere la recrudescenza di questi fenomeni”.

Sindache che spiega: “Cosa credono queste persone, che per me non sia una ‘coltellata nel petto’ ogni volta che vengo a sapere di un furto in appartamento, di uno scippo o di uno scasso di una autovettura?! Essere sindaco vuol dire che quando accadono cose del genere nella tua comunità è come se accadessero a tua figlia o a tua madre, e ti interroghi notte e giorno per metterti a disposizione di chi è deputato alla sicurezza di tutti noi. Ed ecco allora i più di 100 mila euro investiti in video sorveglianza, ecco perché la volontà di introdurre il controllo del vicinato nella nostra città, ecco perché la nostra polizia municipale (unica in provincia!!!) svolge attività di contrasto alla microcriminalità, ecco perché  regolamenti di polizia urbana per fronteggiare la prostituzione ecco perché il continuo contatto con prefettura e questura, per avere nella nostra città servizi sempre più mirati ad accerchiare questi delinquenti ed assicurarli alla giustizia. E poi il “problema” quale sarebbe: l’illuminazione?! Ma è possibile che si parli sempre senza alzare la testa dalla propria mattonella e non si accorgono che tutte le città della provincia stanno mettendo le luci led, non si accorgono che tutta Italia sta riqualificando le città in questo modo, ed il problema della sicurezza sarebbe questo?! Se fosse questo allora tutta Italia sta sbagliando. Naturalmente non è così. Ci sono invece percorsi di riqualificazione urbana che si stanno portando avanti dopo decenni proprio in pieno centro, percorsi di riqualificazione energetica, e poi c’è la sicurezza, la prerogativa numero uno di chi è a capo di una comunità che va fatta con i percorsi che la legge e la collaborazione con le forze dell’ordine ti consente. Anche mettendoci qualcosa in più, anche prendendosi qualche rischio personale come ho fatto e come farò nei prossimi mesi, ma mai e poi mai  sfruttando la percezione di insicurezza per aumentare il proprio consenso elettorale”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti