Il quadro con gli impegni di giornata
FERMO – 26° giornata, la Fermana (ore 16.30) si esibirà per la prima volta nella sua storia secolare al campo sportivo “Rino Mercante” di Bassano del Grappa. Contro i veneti l’unico incrocio fin’ora è quello della gara di andata (0-1, gol di Bianchi).
I giallorossi attraversano da una decina di turni uno stato di forma strepitoso che li ha fatti risalire in classifica, tant’è che nelle ultime 5 partite sono primi in classifica, assieme al Padova, con 11 punti (3 vittorie e 2 pareggi). Considerando lo stesso arco di tempo la Fermana è a metà classifica con 7 punti (2 vittorie, 2 sconfitte e un pari). I veneti non perdono da 6 partite, esattamente dalla 18° (9 dicembre).
Classifica ultime 5 giornate
I bassanesi però hanno attraversato a metà campionato un periodo di grave crisi che tra la 18° e la 20° giornata li aveva fatti scivolare addirittura a ridosso dei play out e che portò all’esonero di Giuseppe Magi, sostituito da Giovanni Colella. Nella classifica parziale delle ultime 15 giornate difatti sono sotto alla Fermana.
Ora i veneti sono risaliti e tornano a nutrire il sogno della Serie B. Il socio di maggioranza nonchè sponsor principale del “Bassano Virtus 55” è Renzo Rosso, patron del noto marchio della moda “Diesel”, classificato da Forbes come l’11° uomo più ricco d’Italia con un patrimonio stimato di oltre 3 miliardi di dollari, quindi il sogno non è una illusione.
Alle pendici del Monte Grappa hanno addirittura progettato la trasformazione del “Rino Mercante” (oggi un onesto campo sportivo di provincia con tremila posti, nato addirittura prima del vecchio “Recchioni”) nel nuovo “Bassano Stadium“, un impianto ultramoderno con spazi aggregativi e commerciali al proprio interno stile Mapei Stadium.
Sulla strada della loro promozione in B però oggi arrivano i canarini che non hanno alcuna intenzione di farsi spennare, anzi vogliono ripetere il secondo tempo del derby contro il Teramo.
Flavio Destro dovrà rinunciare per un po’ di tempo al difensore centrale Marco Comotto che sabato scorso, all’inizio del match contro i biancorossi, ha subito uno stiramento muscolare (detto anche elongazione, con un termine che appare meno preoccupante). Trattasi di una lesione di media entità (superiore alla semplice contrattura, ma meno grave dello strappo o distrazione) i cui tempi di recupero possono cambiare da caso a caso, quindi solo nei prossimi giorni si avrà un quadro più chiaro di quando il capitano di mille battaglie potrà tornare in campo. Per fortuna da qualche giorno sono di nuovo pienamente abili sia Gennari che Ferrante, quindi è presumibile il loro utilizzo dal 1′ oggi in Veneto, considerando il rendimento discontinuo di Mane come difensore centrale (difatti ricordiamo che in realtà il senegalese sarebbe un centrocampista).
Cannonieri Fermana
Lo schieramento di partenza dovrebbe essere sempre il 4-4-2, chissà se rivedremo Maurizi sull’out sinistro, con al centro Grieco affiancato da Urbinati (o Misin o, chissà, magari Capece dal 1′). Inamovibile Petrucci sull’out destro, in attacco prevedibile il ripetersi dello schema delle ultime partite con Da Silva e Cremona di partenza e l’inserimento in corsa di tutto o parte del resto dell’artiglieria (Lupoli, Cognigni e Sansovini), ma come al solito non è esclusa qualche sorpresa.
In ogni caso, al di là dello schema, quello che conta è l’approccio mentale alla partita; se i gialloblù ripeteranno sin dall’inizio il secondo tempo contro il Teramo, ce ne sarà per pochi. Una compagine come quella canarina, che non eccelle in quanto a tasso tecnico, deve puntare molto su ritmo e agonismo.
Il Bassano ha mandato in gol 9 giocatori, non ha cannonieri molto prolifici (Minesso e Diop realizzato 4 reti a testa, gli altri tutti meno). I veneti in casa hanno un ruolino migliore (18 punti su 33 totali). Nella Fermana sono andati a segno 7 atleti, ma Lupoli e Sansovini ne hanno fatti 11 in due.
Cannonieri Bassano Virtus 55
LE PAROLE DI DESTRO – “I giallorossi sono una formazione che viene da buone prestazioni, che ha attraversato un momento difficile ma adesso sta viaggiando su ritmi alti. In rosa ha dei giocatori di grande qualità, specie in attacco, vedasi Minesso, Diop, Venitucci; è una squadra molto pericolosa.
La Fermana si è preparata cercando di lavorare sugli errori commessi nel primo tempo contro il Teramo e tentando di dimenticare in fretta la ripresa, con la consapevolezza che sarà una gara difficile, però siamo aiutati dai tifosi ci seguono dappertutto, siamo davvero contenti“.
Difatti, come minino, un manipolo di una cinquantina di coraggiosi segue i canarini ovunque vadano a giocare, in attesa dei grandi esodi che puntualmente torneranno quando ci saranno gare importanti o decisive.
I CONVOCATI – Come detto manca Comotto; però oltre al rientro a pieno regime di Ferrante e Gennari, convocato per la prima volta Lorenzo Saporetti, difensore 22 anni, appena arrivato dal mercato di gennaio, che ha superato i piccoli problemi fisici. Ancora out invece Doninelli.
Classifica generale alla vigilia della 23° giornata
Portieri:
1 Valentini Mattia
12 Ginestra Paolo
Difensori:
2 Mane Mouhamed Bachir
3 Camilloni Nicola
6 Ferrante Edoardo 13 Saporetti Lorenzo
15 Clemente Gian Luca
21 Gennari Mattia
26 Equizi Tommaso
30 Sperotto Nicolò
Centrocampisti:
4 Urbinati Gianluca
8 Misin Alex
14 Capece Giorgio
16 Rossetti Matteo
18 Maurizi Samuele
19 Ciarmela Jacopo
23 Favo Vittorio
24 Grieco Roberto
Attaccanti:
7 Petrucci Andrea
9 Cremona Luca
17 Sansovini Marco
25 Da Silva Victor
29 Lupoli Arturo
32 Cognigni Luca
TERNA ARBITRALE – Miele di Nola, assistenti Manara di Mantova e Zaninetti di Voghera. Su di loro abbiano detto tutto qui
Bassano – Fermana sarà diretta da Miele, arbitro “portafortuna” per i canarini
Paolo Bartolomei
Il progetto del Bassano Stadium
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati