Spaccio, maxi operazione della polizia: ovuli nascosti nelle bibite
IL VIDEO

POLIZIA DI STATO - L’operazione denominata Pusher ha visto impegnate oltre alla Squadra Mobile di Ascoli Piceno, numerosissime altre Questure italiane, coordinate dal Servizio Centrale Operativo
Il video dell'operazione. In particolare a Pisa gli ovuli sono stati trovati nella bottiglia di una bibita.

 

La Polizia di Stato di Ascoli Piceno-Fermo ha eseguito una vasta operazione antidroga contro lo spaccio di sostanze stupefacenti nei centri urbani e nei luoghi di aggregazione giovanile.  Tale attività si inserisce in una più ampia strategia tesa a contrastare con maggiore incisività i reati di strada per dare un’efficacia risposta alla richiesta di tutela da parte dei cittadini.  L’operazione denominata Pusher ha visto impegnate oltre alla Squadra Mobile di Ascoli Piceno, numerosissime altre Questure italiane, coordinate dal Servizio Centrale Operativo.
Si tratta di un’operazione a tappeto a cui collaborano anche altre articolazioni territoriali della Polizia di Stato, quali la Divisione Anticrimine e l’UPGSP di Ascoli Piceno, il Reparti Prevenzione Crimine di Pescara e i Commissariati di San Benedetto del Tronto e Fermo.

Tra le metodologie di spaccio, a livello nazionale, a Pisa i pusher nascondevano la droga all’interno delle bottiglie di bibite sapientemente sezionate a metà e trasformate in contenitori apparentemente insospettabili. Un tentativo che però non è sfuggito agli uomini della polizia di Stato che sono riusciti a smascherare il nascondiglio. 

Nello specifico nelle province di Ascoli Piceno e Fermo la citata operazione di polizia ha impegnato oltre al personale della locale Squadra Mobile anche gli operatori dei Commissariati di San Benedetto del T. e Fermo , del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara riportando importanti risultati. Arrestato un uomo, H.I. del 1968 extracomunitario clandestino sul territorio nazione,  trovato in possesso di 41,5 grammi di eroina. Un giovane ascolano è stato invece denunciato e deferito alla Prefettura di Ascoli Piceno in quanto trovato in possesso di 2 grammi di eroina. Nel corso dei controlli, che hanno visto ben 278 persone identificate di cui 66 stranieri, sono stati 124 gli automezzi controllati con 4 veicoli sequestrati e 66 violazioni del codice della strada. 19 i posti di controllo distribuiti nel territorio delle province di Fermo e Ascoli. Sono stati passati al setaccio inoltre 4 appartamenti e 5 esercizi pubblici. Infine sono stati emessi 6 avvisi orali e 6 divieti di ritorno oltre a una persona fotosegnalata.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti