facebook twitter rss

Emergenza maltempo, Loira
convoca la task force:
uomini e mezzi pronti all’allerta neve

PORTO SAN GIORGIO - Dal Comune: "Riguardo le giornate di domenica, lunedì e martedì prossimi il Comune si è dotato di congrui quantitativi di sale e ha organizzato mezzi e personale"
Print Friendly, PDF & Email

“Il Comune è pronto ad affrontare l’emergenza maltempo. Secondo le indicazioni emerse dalla riunione avvenuta ieri in Prefettura – fanno sapere proprio dall’ente – l’allerta neve riguarderà anche Porto San Giorgio. Il sindaco Nicola Loira ha successivamente convocato una riunione operativa per fare il punto della situazione sul dispositivo degli interventi da mettere in campo ed organizzare il tavolo di lavoro con la valutazione di uomini e mezzi a disposizione. Sono intervenuti il comandante della Polizia municipale Giovanni Paris, il coordinatore del gruppo comunale di Protezione civile Luciano Pazzi, l’assessore Valerio Vesprini, il dirigente Sauro Censi e i funzionari dell’Ufficio tecnico. L’allerta meteo diffuso dalla Regione Marche prevede consistenti precipitazioni: nelle giornate di domenica e lunedì è prevista neve anche in pianura. Il conseguente innalzamento del mare ed il vento teso con raffiche fino a burrasca porteranno ad una crescita del livello dell’acqua: ciò potrebbe ancora una volta ostacolare il deflusso dell’ingente quantitativo di acqua condotta da Rio Petronilla, con la conseguente fuoriuscita di acqua e fango dai tombini.

Come accaduto giovedì scorso – continuano dal Comune – i fenomeni potrebbero dar luogo ad allagamenti, in particolare nei pressi di corso Castel San Giorgio, via Gentili, via Mazzini piazza delle Marine e del vicino sottopasso. A tal proposito si richiama l’attenzione di residenti ed esercenti. Riguardo le giornate di domenica, lunedì e martedì prossimi il Comune si è dotato di congrui quantitativi di sale e ha organizzato mezzi e personale. Alla cittadinanza si raccomanda cautela negli spostamenti. Attenzione massima da prestare anche agli alberi: si rammenta che la copiosa nevicata del febbraio 2012 determinò la caduta di rami e piante. Pertanto si raccomanda di evitare il transito sotto gli arbusti appesantiti dalla neve. In caso di necessità sarà attivato il Coc (Centro operativo comunale di Protezione civile) che coordinerà le operazioni di pronto intervento, in collegamento costante con il Coc della Provincia e la Prefettura”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti