Stalattiti di ghiaccio,
il pericolo arriva dall’alto:
Vigili del Fuoco al lavoro

SICUREZZA - Si raccomanda ai pedoni la massima attenzione, soprattutto mentre si percorrono marciapiedi o vicoli. Diversi sono stati, già dalla prima mattinata, i sopralluoghi dei vigili del fuoco. Tra gli interventi, quello al tribunale di Fermo

di Andrea Vergari

Se la giornata odierna ha lasciato una tregua all’ondata di gelo record che si è abbattuta anche sul Fermano, il nuovo potenziale pericolo riguarda le formazioni di ghiaccio a ridosso dei tetti di abitazioni private e palazzi pubblici. Una problematica che riguarda indistintamente i comuni dell’entroterra e quelli della costa. Pericolo reso ancora più concreto da questo mercoledì soleggiato.

Si raccomanda ai pedoni la massima attenzione, soprattutto mentre si percorrono marciapiedi o vicoli. Diversi sono stati, già dalla prima mattinata, gli interventi dei vigili del fuoco di Fermo per la messa in sicurezza degli edifici pubblici proprio dalle stalattiti di ghiaccio. Tra questi, quello al tribunale di Fermo da dove è stata rimossa un’ingente quantità di ghiaccio dal tetto che minacciava proprio l’area dell’ingresso del palazzo di giustizia. Per consentire le operazioni, corso Cavour è stato temporaneamente chiuso al traffico. In sicurezza anche l’edificio del Comune di Fermo lungo Viale Mazzini. Interventi si registrano anche a Porto San Giorgio e in altre zone sia della costa che dell’entroterra.

 

L’intervento al Tribunale di Fermo

Porto San Giorgio

Fermo, Santa Caterina

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti