Emergenza maltempo, il grazie del sindaco Mancini agli uomini in prima linea e ai cittadini

MONTEGRANARO - Complessivamente hanno lavorato all'emergenza 11 mezzi, tra spazzaneve e spargisale, oltre a 5 ditte private inserite nel piano neve che avevamo predisposto. Sono stati sparsi 6.000 chili di sale e, da domenica scorsa, si è lavorato senza interruzioni fino a giovedì pomeriggio

“A nome della Giunta e dell’Amministrazione comunale voglio ringraziare tutte quelle persone che, in queste giornate e nottate caratterizzate da neve e ghiaccio, si sono prodigate per garantire il massimo livello di sicurezza possibile”. Terminata l’emergenza Burian il sindaco di Montegranaro Ediana Mancini ringrazia tutti coloro che sono stati impegnati in prima linea per attenuare i disagi ai cittadini.

“Mi riferisco – spiega la Mancini –  ai tecnici e agli operai del Comune, alla Polizia municipale e ai volontari della Protezione Civile, sempre impagabili nel mettersi a disposizione nelle emergenze e alla Croce Gialla di Montegranaro. Così come i dipendenti della ATI Onofaro-Caruter che, considerata l’interruzione forzata del servizio di raccolta differenziata, si sono uniti a noi per pulire i punti sensibili. Complessivamente hanno lavorato all’emergenza 11 mezzi, tra spazzaneve e spargisale, oltre a 5 ditte private inserite nel piano neve che avevamo predisposto. Sono stati sparsi 6.000 chili di sale e, da domenica scorsa, si è lavorato senza interruzioni fino a giovedì pomeriggio. Ma un grazie voglio farlo ai cittadini, anche loro determinanti per affrontare al meglio l’emergenza, preziosi con le loro segnalazioni, quasi mai polemiche e sempre pertinenti; cittadini che sono stati assolutamente di aiuto allo svolgimento dei lavori di pulizia. Ancora una volta, quindi, la nostra città ha saputo dimostrare come, unendo le forze, sia capace di uscire a testa alta da qualsiasi situazione”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti