facebook twitter rss

L’Officina del Sole apre le porte a Confindustria Centro Adriatico

MONTEGIORGIO - A lezione di finanza alternativa: nuovi strumenti per le Pmi
Print Friendly, PDF & Email

Il direttore Giuseppe Tosi

La contrazione del mercato del credito spinge le imprese a modificare le strategie di azione in cerca di una diversa finanza aziendale. “Una delle principali sfide per gli imprenditori è saper trovare risorse finanziarie alternative alla classica, e non rinunciabile, fonte bancaria a supporto dello sviluppo aziendale” sottolinea il direttore di Confindustria Centro Adriatico, Giuseppe Tosi.
Per questa ragione l’associazione patrocina un seminario dal titolo ‘Strumenti di finanza alternativa a sostegno del piano azienda’. L’incontro di venerdì 9 marzo alle 17 all’Officina del Sole di Montegiorgio è stato organizzato dagli esperti dello Studio Impresa Consulting con la collaborazione di PwC – PricewaterhouseCoopers società internazionale di riferimento nei servizi di revisione, di consulenza di direzione e strategica, legale e fiscale alle imprese, che conta un network con oltre 223.000 professionisti operativi in 158 nazioni, di cui circa 5.000 in Italia.
“Nell’espressione “finanza alternativa” si inseriscono una serie di strumenti idonei a supportare processi di crescita, sviluppo e riorganizzazione aziendale, mediante il reperimento di risorse finanziarie, indistintamente a titolo di debito o di capitale” spiegano gli esperti.
La scelta di trattare questo tema è dettata dal fatto che le imprese marchigiane sono ancora restie nell’affidarsi agli strumenti della finanza alternativa. “Sono strumenti normalmente utilizzati dalle grandi imprese, ma il mercato ha spinto gli operatori del settore a riadattarli alle esigenze e caratteristiche della PMI” aggiunge Tosi.
Un evento dedicato alle aziende del territorio fermano, all’interno del ciclo “Officina formativa” con cui provare a stimolare chi fino a oggi guarda da lontano il mercato della finanza alternativa.
Durante l’incontro verranno analizzate strategie per formalizzare il piano strategico industriale e saperlo promuovere, al fine di poter opzionare le soluzioni maggiormente rispondenti al progetto di impresa e alle aspettative della proprietà.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti