Solidarietà più forte di furti e maltempo:
tutti al fianco del Montepacini
(FOTO)

PETRITOLI - Cittadini, associazioni, amministratori hanno mostrato vicinanza ai ragazzi e alle ragazze dello CSER Montepacini. Successo per il triangolare "Un gol per la solidarietà" vinto dal Soccer Dream

di Alessandro Giacopetti

Alla fine sono stati i ragazzi del Soccer Dream Montepacini a vincere il triangolare di calcetto svolto al palazzetto dello sport. Ma la vera vittoria è stata vedere le gradinate dell’impianto piene di persone provenienti anche da Fermo e altri Comuni della Provincia, oltre alla Valdaso, che hanno sfidato pioggia e maltempo del pomeriggio di sabato scorso per partecipare alla manifestazione con fini solidali “un gol per la solidarietà” svolta in collaborazione con il Comune di Petritoli. A scendere in campo oltre al Soccer Dream sono stati la nazionale italiana Calzaturieri e una selezione di amministratori della Valdaso.
Ad organizzarlo, oltre allo CSER Montepacini, è stata l’amministrazione comunale di Petritoli con il sindaco Luca Pezzani, in veste di allenatore degli amministratori e Massimiliano Splendiani, di Moresco, nel ruolo di vice. Numerosi i primi cittadini presenti, alcuni dei quali scesi anche in campo. A partecipare come testimonial e giocatore anche Neri Marcoré, nonostante fosse impegnato in serata con uno spettacolo al Teatro della Fortuna a Fano.

Prima del calcio d’inizio, poco dopo le ore 16, il sindaco di Petritoli, Pezzani lo ha definito “un modo per far conoscere a tutti i nostri concittadini la bella realtà del Montepacini con la sua agricoltura sociale”. Neri Marcoré a poche ore da un appuntamento inserito nella sua tournée teatrale, non ha voluto mancare all’appuntamento giocando la prima partita con i ragazzi del Montepacini e la seconda con gli amministratori della Valdaso. In apertura si è riferito al furto subìto dalla Fattoria Sociale dicendo: “possiamo dimostrare che si può sopperire a questi spiacevoli eventi con la solidarietà. La vostra presenza è quindi importante, grazie a voi di essere qui”.
La parola è poi passata a Marco Marchetti che a nome del Soccer Dream e del Montepacini ha ricordato: “il triangolare era stato pensato per raccogliere fondi da destinare ad un nuovo investimento. Il furto che abbiamo subito recentemente, invece, ha stroncato questa idea. L’esperienza della Fattoria Sociale dei ragazzi e delle ragazze è iniziata nel 2012, su un terreno di 13 ettari proprietà del Comune di Fermo dove noi operiamo e dove sorge la sede. Un lavoro svolto in collaborazione con altri soggetti e cooperative come ad esempio La Talea oltre allo stesso Comune e che ci ha permesso di iniziare anche la vendita diretta dei prodotti frutto del nostro lavoro. Questo serve a dare supporto all’agricoltura sociale, valorizzando la filiera locale e il lavoro dei nostri ragazzi in un’ottica di accoglienza e integrazione tra disabili e richiedenti asilo”. Marco Marchetti ha ricordato infine che “la fattoria sociale può essere visitata da chiunque volesse avere una conoscenza diretta dell’attività che viene svolta”.

Dopo l’inno nazionale e la foto di gruppo delle tre squadre è iniziato il triangolare con tempi di 15 minuti ciascuno. Nella prima partita è stato il Soccer Dream ad imporsi sulla Nazionale Italiana Calzaturieri per 3 a 1, mentre nel secondo match sono stati gli amministratori a vincere di misura sugli stessi calzaturieri per 5 a 4. Nella terza partita goleada per i ragazzi del Soccer Dream che hanno segnato 9 goal subendone solo 1 dagli amministratori valdasini, per poi alzare, quindi, il trofeo della manifestazione che ha contribuito a raccogliere donazioni spontanee da destinare appunto alla Fattoria Sociale dei ragazzi e delle ragazze.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti