facebook twitter rss

17 primati italiani
e atleti di respiro europeo
al Campionato Italiano Fisdir (FOTO)

FERMO - Record italiani sia individuali che si staffetta e atleti fermani sul podio. Il bilancio del Campionato Italiano Fisdir tracciato dagli organizzatori
Print Friendly, PDF & Email

di Alessandro Giacopetti

Concluse intorno all’ora di pranzo di domenica con la discesa in vasca delle staffette le gare del campionato italiano agonistico di nuoto organizzato dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR) in collaborazione con la Virtus Buonconvento e il Comune presso la piscina di Fermo. Tre giorni di competizioni in vasca che hanno coinvolto oltre 300 atleti da tutta Italia, con tanto di diretta sul social network Facebook. Coinvolti per la buona riuscita anche i volontari in maglia gialla della società di nuoto Virtus tra cui alcuni genitori di atleti partecipanti: ragazzi down, borderline e autistici a dimostrare come lo sport riesca a dare a tutti la possibilità di fare attività.

Appena terminata l’ultima delle premiazioni, quella relativa alle staffette, è stato Gianluca Valeri presidente della Virtus Buonconvento a tracciare un bilancio per Cronache Fermane: “La manifestazione ha rispettato aspettative della vigilia, anche per quanto riguarda l’impegno organizzativo di avere 4 turni gara con oltre 300 atleti. Le società partecipanti si sono mostrate soddisfatte da questo punto di vista. Ci sono stati risultati importanti tra cui ben 17 primati italiani, sia individuali che di staffetta, segno che la vasca ha risposto. Ci sono, infatti, vasche più lente e vasche più veloci – spiega Gianluca Valeri – e questa ha dimostrato il suo valore. Tra gli atleti – il presidente della Virtus nuoto Buonconvento cita – gli ottimi risultati di Rongoni, Manardi, Guzzonato e Del Papa, impegnati anche nella staffetta”. Tribuna gremita in ciascuno dei tre giorni da genitori, accompagnatori e tecnici delle varie società per un campionato italiano che ha portato nelle strutture ricettive di Fermo il cosiddetto turismo sportivo, con il Comune che ha messo a disposizione anche una navetta per il trasporto degli atleti da queste ultime alla piscina e viceversa.

Prima dell’inizio del Campionato Italiano era stato il presidente nazionale Marco Borzacchini ad anticipare: “Nell’era dei social network vogliamo rendere accessibile a tutti la visione dell’evento, collegandosi da casa con un Pc, tablet o smartphone per seguire in diretta le gare. Genitori, parenti e amici che non potranno seguire i ragazzi a Fermo, potranno comunque vivere l’evento. Speriamo possa avere il riscontro che ci auguriamo in termini di visualizzazioni e apprezzamento”.
Aspettative confermate dallo stesso Gianluca Valeri: “Molte – ha concluso il presidente della Virtus Buonconvento – anche le persone che hanno seguito la diretta sui canali social”, per un Campionato Italiano che ha visto nei tre giorni di gare anche la visita del sindaco Paolo Calcinaro e degli assessori allo Sport e al Commercio, Alberto Scarfini e Mauro Torresi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti