facebook twitter rss

Aree verdi e un centro polifunzionale al posto dell’ex scuola di San Marco alle Paludi

FERMO - Una progettualità condivisa con il quartiere che nasce dall’esigenza di dotare l’area di spazi nei quali poter svolgere attività all’aperto e favorire lo svago, l’incontro e la socializzazione
Print Friendly, PDF & Email

L’area dell’ex scuola di San Marco alle Paludi, di fronte alla nota Abbazia, verrà riqualificata. Il progetto prevede la creazione di una struttura seminterrata che sarà la fondazione di un edificio dotato di una sala polivalente per ospitare attività ludico-ricreative, culturali, formative, una cucina attrezzata e servizi.

All’esterno verrà realizzato un campo polivalente per svolgere attività sportive come basket, calcetto, pallavolo, per il fitness, aree pavimentate, aree verdi per il gioco attrezzate e non.

Una progettualità condivisa con il quartiere che nasce dall’esigenza di dotare l’area di spazi nei quali poter svolgere attività all’aperto e favorire lo svago, l’incontro e la socializzazione (oltre a quelle che già si svolgono con grande partecipazione negli spazi parrocchiali e al Centro Sociale) che è stata illustrata alla presenza dei rappresentanti e residenti del quartiere, guidati da Claudio Monterubbiano, dei tecnici ing. Cristian Rocchi, del geometra Matteo Tomassini e del tecnico del Comune Marco Iuvalè al Sindaco Paolo Calcinaro al Palazzo Comunale.

“Continua l’azione di riqualificazione di tutti i quartieri da parte dell’Amministrazione Comunale – ha detto il Sindaco Calcinaro – un’azione che viene portata avanti con la collaborazione dei residenti e della cittadinanza: ringrazio i rappresentati del quartiere San Marco per la loro vicinanza, il sostegno ed il supporto alla progettualità. Si tratta di un’azione che continueremo in questi due anni e mezzo. A breve partirà la gara per riqualificazione dell’area verde di Salvano, partiranno i lavori per l’area cani alla Cops e la piccola area verde in via Barletta nel segno sempre del dialogo con i quartieri ed i residenti della città”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti