Millenovecento anni dalla morte dell’imperatore Traiano, mostra a Petritoli

PETRITOLI/FERMO - Incentrata sull'imperatore romano, l'esposizione è allestita presso la sala mostre di Petritoli attigua al Teatro dell’Iride. Inaugura il 21 marzo

di Alessandro Giacopetti

Una esposizione di stampe che riproducono i disegni della Colonna Traiana intitolata “La Biblioteca Comunale di Petritoli ospita… Traiano”. Questo l’appuntamento curato dalla responsabile della Biblioteca Pierangela Romanelli, dall’architetto e docente Massimo Temperini e dal consigliere comunale con delega alla Cultura, Silvio Tomassini. L’appuntamento espositivo voluto dal Comune di Petritoli è incentrato sulla figura dell’imperatore Traiano al millenovecentesimo anno dalla morte avvenuta nel 117 d.C. La giornata prevede la partecipazione degli studenti del III anno del Liceo Classico di Fermo e della II media dell’Istituto Comprensivo di Petritoli. Inaugurazione: mercoledì 21 marzo alle 9 (LEGGI L’ARTICOLO). Oltre al sindaco di Petritoli Luca Pezzani, interverrà il dirigente scolastico del Liceo ‘Annibal Caro’ di Fermo, professor Piero Ferracuti su “Fermo e il Fermano nell’epoca preromana”.
“La donazione libraria del Parco archeologico del Colosseo alla Biblioteca Comunale di Petritoli. Il corpus dei Disegni della Colonna Traiana” è il titolo dell’intervento della responsabile della biblioteca, Pierangela Romanelli. “La Colonna Traiana come fonte archeologica” a cura degli archeologi, Laura Foglini e Alessandro Giacobbi concluderà la mattinata.

“Con questa esposizione la Biblioteca Comunale di Petritoli vuole rendere omaggio alla donazione libraria fatta recentemente da parte del Parco Archeologico del Colosseo, che patrocina l’evento, dando rilievo all’album di stampe che riproducono i disegni eseguiti durante gli otto anni del ponteggio intorno alla Colonna Traiana”, spiega proprio Luca Pezzani.

“La biblioteca di Petritoli è l’ente di riferimento di una mostra – aggiunge Pierangela Romanelli – che punta a valorizzare i disegni che possiede. Per farlo abbiamo coinvolto il Liceo Classico ma l’iniziativa si allargherà ad altre scuole del Fermano proprio per pubblicizzare questi libri. Abbiamo quindi fatto rientrare la mostra all’interno del progetto di alternanza scuola-lavoro del liceo. Oltre a visitare Petritoli, gli studenti andranno ad Ancona, dove c’è l’arco di Traiano, e poi a Roma dove i Musei Capitolini hanno allestito una mostra proprio ai Mercati Traianei sempre riferita all’anniversario della morte dell’imperatore. L’obiettivo – ribadisce Pierangela Romanelli – è provare a farla diventare itinerante nelle scuole del Fermano”.

L’esposizione è allestita presso la sala mostre di Petritoli attigua al Teatro dell’Iride. Gli orari di apertura saranno gli stessi della Biblioteca Comunale intitolata a Luigi Mannocchi: lunedì e mercoledì ore 15-19; sabato ore 10-12.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti