“Sulle vie della parità”, le Cappellette
premiano gli studenti del Carlo Urbani

PORTO SAN GIORGIO - Cerimonia in programma sabato 24 marzo alle ore 10.30 nella Sala Castellani. Sarà presentato al pubblico il lavoro di ricerca svoltosi anche raccogliendo materiale fotografico e documentario

Per sabato 24 marzo, alle ore 10.30 nella Sala Castellani, l’Associazione Rione Gessare Cappellette, coadiuvata dall’Amministrazione comunale di Porto San Giorgio, ha organizzato una cerimonia di premiazione degli studenti della classe 3D accoglienza turistica dell’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio, vincitori del secondo premio alla prima edizione del concorso “Sulle vie della parità” promosso dall’Osservatorio di genere è già premiati l’8 marzo ad Ancona dalla Commissione regionale Pari Opportunità.

Le docenti Maria Pamela Bulgini ed Angelica Bellabarba e gli studenti Elisa Massi, Giulia Vagnoni, Leonardo Cruciani e Leonardo Susino riceveranno un secondo attestato di premiazione a Porto San Giorgio, per il loro progetto multimediale intitolato “Dalle strade del rione alle vie dell’emancipazione e dell’identità: le Cappellette sangiorgesi”.

Sarà presentato al pubblico il lavoro di ricerca svoltosi anche raccogliendo materiale fotografico e documentario durante un incontro con il presidente ed i membri dell’Associazione Gessare-Cappellette, sulla vicenda tutta al femminile delle mogli degli artigiani-artisti del rione Gessare, note per la loro abilità di sarte, ricamatrici e produttrici dei cappelli che le hanno rese care ed esemplari nella memoria collettiva.

L’intera classe ha inoltre operato su Porto Sant’Elpidio, ottenendo anche il terzo premio al concorso “Sulle vie della parità” con il progetto “Il ruolo produttivo delle donne elpidiensi”, basato sul materiale emerso da una lezione-conferenza tenuta dalla vicepreside Ada Granatelli e dalla docente Sadia Zampaloni, autrici del libro intitolato “Porto Sant’Elpidio cronistoria dell’autonomia ovvero la guerra dei Trent’anni”, che hanno codificato un quadro al femminile per categorie professionali.

Alla manifestazione saranno presenti autorità locali dei due Comuni e regionali, oltre al dirigente scolastico Roberto Vespasiani.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti