Mitica Poderosa:
vince contro Ravenna e pensa ai playoff

SERIE A2 - Un incontro importante che ha visto impegnate al PalaSavelli due squadre in lotta per i playoff. Ha avuto la meglio Montegranaro sulla OraSì Ravenna che ha comunque lottato fino alla fine

Una fase della sfida. Foto Silvia Remoli

 

di Nunzia Eleuteri

Un incontro da playoff quello al PalaSavelli di Porto San Giorgio tra la XL Extralight e Orasì. La squadra di Montegranaro, dopo l’incredibile vittoria a Mantova (leggi articolo) divide il terzo posto in classifica con Treviso e Udine a 32 punti mentre Ravenna è quinta a 28 punti. L’Orasì, uscita sconfitta domenica scorsa dallo scontro diretto contro Verona, è in corsa per i playoff e non sembra intenzionata a perdere di vista l’obiettivo. Alla padrona di casa l’onere di difendere con determinazione la posizione di supremazia in classifica.

IL TABELLINO

XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 79: Powell 20, Corbett 10, Amoroso 18, Rivali 15, Nikolic NE, Campogrande 6, Zucca 0, Gueye 8, Maspero 0, Treier 2, Angellotti NE, Altavilla NE. All. Ceccarelli

ORASI’ RAVENNA 60: Giachetti 0, Rice 23, Sgorbati 0, Masciadri 16, Grant 15, Chiumenti 0, Montano 3, Raschi 3, Esposito NE, Vitale 0. All. Martino

ARBITRI: Giacomo Dori, Marco Durellat, Marco Catani

PARZIALI: 17-9; 22-22; 14 – 17; 26 – 12

LA CRONACA

Una giornata cestistica diversa dal solito quella di questa sera al PalaSavelli: coach Ceccarelli inserisce nel roster il nuovo acquisto Stefan NiKolic presentato alla stampa il 7 marzo scorso (leggi articolo). Il quintetto base resta comunque il consueto: Campogrande, Rivali, Powell, Amoroso, Corbett. Un inizio forse teso per entrambe le squadre che non riescono ad andare a segno per oltre due minuti di gioco. E’ la Poderosa a sbloccare il risultato e a portarsi in vantaggio con due canestri consecutivi che spingono coach Martino a chiamare il primo time out. Accorciano le distanze gli ospiti ma Eugenio Rivali libera una bellissima tripla: 9 a 4 dopo 5 minuti di gioco. Lo segue Capitan Amoroso per il 12 a 4. Un fallo antisportivo di Grant arriva a 3 minuti dal primo fischio. La XL Extralight si porta sul 15-7. Maspero, Treier e Gueye in campo al posto di Rivali, Campogrande e Amoroso. E proprio Maspero segna altri due preziosi punti per Montegranaro: 17 a 7 quando mancano solo 56” allo scadere del primo tempo. Arriva il fischio sul 17 a 9.

E’ Masciadri a riaprire il gioco con una tripla importante per Ravenna e sempre Masciadri mette a segno altri due punti. Momento di difficoltà per i veregrensi che riprendono fiato con un canestro di Amoroso e con un tiro da tre di Gueye: 22 -14. Grande gioco poi di Eugenio Rivali, ex ravennate, che mette a segno 5 punti importantissimi che costringono Martino a chiamare il time out quando sul tabellone lampeggia il 27 a 14. Recupera punti l’OraSì ma il distacco resta comunque ampio. A due minuti dal riposo la Poderosa domina 35 a 23. Continua a centrare canestri Eugenio Rivali. Una partita davvero incredibile la sua. Qualche distrazione di troppo, però, lascia spazio a Ravenna e, sul 37 a 29, coach Ceccarelli chiama il time out. Le squadre vanno a riposo sul 39 a 31.

Brutta ripresa di gioco per i gialloblù che nei primi tre minuti non mettono a segno canestri permettendo ai giallorossi di accorciare decisamente le distanze: 39 a 36. E’ Marshawn Powell a trainare ora la squadra e a guadagnare ben 4 punti consecutivi. Ancora zero, invece, sono i punti di LaMarshall Corbett che oggi sembra non essersi appassionato troppo alla gara pur restando un elemento fondamentale. Ed eccolo recuperare finalmente il suo “lungo digiuno” con una tripla, dopo 7 minuti di gioco del terzo tempo, mettendo poi a segno anche due tiri liberi. La partita è sempre più tesa. Le squadre sono vicinissime: 48 a 46. E’ Gueye a ridare ossigeno ora a Montegranaro con una tripla. Le squadre vanno a riposo sul 53 a 48.

Capitan Amoroso firma due consecutivi tiri da tre che mandano in estasi il PalaSavelli. L’ultimo decisivo tempo si apre così con un respiro di sollievo: 59 a 48. Chiama il time out Martino dopo il canestro di Corbett che sembra ora essere entrato in partita. Diventano 12 i punti di vantaggio che Montegranaro deve gestire in questi ultimi 7 minuti di gara. Resta a terra Ousmane Gueye dopo aver subito un fallo. Lascia il campo tra gli applausi del pubblico. Aumenta intanto il vantaggio per i padroni di casa che ora conducono 67 a 51. Buonissima la prestazione dei ragazzi di Ceccarelli. Amoroso continua a stupire. I giallorossi cominciano a perdere la speranza. Il tabellone segna 72 a 56 a solo un minuto dal fischio finale. La XL Extralight vince una partita che aveva preso una piega difficile e può ora pensare decisamente ai playoff. Si chiude con il punteggio di 79 a 60 l’incontro al PalaSavelli di Porto San Giorgio.

 

Fotogallery

Rice dell’Orasì Ravenna al tiro libero

Gueye e Rice

Tra il pubblico presenti anche il sindaco di Montegranaro, Ediana Mancini, e l’assessore ai lavori pubblici, Aronne Perugini


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti