Si avvicina la Pasqua, il prefetto D’Alessandro: “Rafforzare sistema di sicurezza
e vigilanza sulle strade”

FERMO - Il sindaco di Porto Sant’Elpidio ha rinnovato la richiesta di mantenere alta la guardia sul fenomeno della prostituzione insistente sul suo Comune, mentre il sindaco di Porto San Giorgio ha rivolto analoga richiesta di attenzione sul fenomeno della vendita di prodotti contraffatti

Si è tenuto questa mattina, 26 marzo, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Presenti i vertici delle Forze dell’Ordine, il presidente della Provincia, l’assessore Torresi – con delega alla Sicurezza per il Comune di Fermo –, i sindaci di Porto Sant’Elpidio e di Porto San Giorgio con i rispettivi Comandanti delle Polizie Municipali.

All’ordine del giorno, i servizi mirati “interforze” di controllo del territorio da effettuarsi in occasione delle Festività Pasquali, anche in relazione alle indicazioni fornite dal Capo Dipartimento della Pubblica Sicurezza nell’ultima recente circolare trasmessa ai Prefetti, in cui si richiama l’attenzione delle Autorità provinciali di Pubblica Sicurezza sulle misure di prevenzione da adottare, calibrandole ai propri contesti territoriali.

Al riguardo, il prefetto D’Alessandro ha invitato i rappresentanti delle Forze dell’Ordine a rafforzare il sistema di sicurezza, con specifico riferimento a tutte le manifestazioni di carattere religioso che si terranno nei prossimi giorni, in occasione delle processioni del venerdì Santo e delle celebrazioni liturgiche della Santa Pasqua nella Città Capoluogo, ma anche in tutti i Comuni insistenti sul territorio provinciale, attraverso l’apporto del capillare controllo delle Stazioni dei Carabinieri presenti in tutta la provincia.

In considerazione del consueto sensibile incremento della circolazione stradale, e del connesso incremento del fenomeno infortunistico, il prefetto ha, altresì, evidenziato alla Dirigente della Sezione della Polizia Stradale la necessità di assicurare un rafforzamento della vigilanza sulle strade non disgiunto da un’attività di prevenzione e repressione delle violazioni delle norme di comportamento alla guida. Sul punto, in relazione al prioritario impegno della Polizia Stradale lungo la viabilità autostradale ed extraurbana principale, si interverrà con interventi operativi di riequilibrio dell’attività di vigilanza sul resto del territorio provinciale da parte degli altri organismi di polizia, con un’attività di pianificazione dei servizi da parte dell’Arma dei Carabinieri, sollecitando l’attivazione delle Polizie locali negli ambiti dei rispettivi territori comunali.

Il sindaco di Porto Sant’Elpidio ha rinnovato la richiesta di mantenere alta la guardia sul fenomeno della prostituzione insistente sul suo Comune, mentre il sindaco di Porto San Giorgio ha rivolto analoga richiesta di attenzione sul fenomeno della vendita di prodotti contraffatti che, specie con l’arrivo della bella stagione, investe il Comune costiero, con significativo nocumento economico e danno di immagine per gli esercenti del commercio, sia titolari di negozi che ambulanti regolari presenti a Porto San Giorgio nei giorni di mercato e in occasione delle fiere.

Su entrambe le richieste avanzate dai due sindaci, il prefetto ha sollecitato i rappresentanti delle Forze dell’Ordine ad intervenire con appositi servizi mirati e concordati con le Polizie Municipali, che dovranno dare il loro contributo in termini di uomini e mezzi.

L’assessore del Comune di Fermo ha ringraziato le Forze dell’Ordine per l’incessante opera da loro svolta nel controllo del territorio e nella repressione dei reati, auspicando, però, che la professionalità e le energie da loro spese non diventino, poi, vane.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti