Foto di gruppo (quasi al completo) del personale della Casa di Riposo
La Casa di Riposo comunale di Montegiorgio, dopo un anno e quattro mesi, si lascia alle spalle il dramma del sisma e torna nella sua sede storica. Oggi, infatti, i 25 anziani ospiti della Casa di Riposo protetta di Montegiorgio, dopo essere stati ospitati, a causa del sisma, all’hotel San Paolo per un anno e 4 mesi, sono finalmente tornati nella loro “casa” in via Cestoni. E ad assisterli nel “trasloco” i militi della Misericordia Montegiorgio con tre ambulanze, due pulmini sociali e un taxi sanitario. E con 15 volontari che, oltre a seguire puntualmente l’attività ordinaria, hanno assistito in tutto e per tutto gli anziani, i loro beni e collaborato con il personale della Casa di Riposo per tornare in via Cestoni. Ritorno a casa celebrato e benedetto da don Stefano e don Pierluigi con, presenti, il sindaco Benedetti, l’assessore Bagalini, il maresciallo Losito dei carabinieri di Montegiorgio, carabinieri presenti anche con una rappresentanza dei militari dell’Arma in congedo. E ancora, ad applaudire il rientro nella sede storica anche la protezione civile di Montegiorgio con in testa il suo coordinatore Andrea Brandi. Tra i presenti anche il dottor Bruni della cooperativa La Piena “sempre a noi vicino e attento a non farci mancare mai nulla” riferiscono dalla Casa di Riposo. Insomma, oltre alla logistica, una festa che ha un doppio significato per la Casa di Riposo e l’intera comunità: riappropriarsi, dopo i doverosi lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione, di un luogo caro e, soprattutto, lasciarsi alle spalle quella quotidianità imposta dal terremoto ma resa fortunatamente il meno traumatica possibile dall’ospitalità dell’hotel San Paolo che, con benevolenza ha aperto le sue porte agli anziani nel post-sisma. Elogi arrivati al gruppo di operatori che, con in testa la coordinatrice Cinzia Marzialetti, in questo periodo di 16 mesi ha gestito con attenzione e affetto gli anziani nella struttura temporanea cercando di rendere gli obbligati spostamenti il meno traumatici possibile per la terza età.
Le autorità, con in testa il sindaco Benedetti, intervenute per il rientro nella sede di via Cestoni
I militi della Misericordia Montegiorgio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati