di Pierpaolo Pierleoni
Avvocato, 45 anni, attivista da circa 6 mesi. E’ Moira Vallati il candidato sindaco del Movimento 5 stelle a Porto Sant’Elpidio. Sarà lei a correre per colorare di giallo il comune rivierasco il 10 giugno. Stamattina molto partecipata la sua presentazione al caffè Stile libero, tra i presenti anche il senatore Giorgio Fede, l’on. Mirella Emiliozzi, il sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani e numerosi amministratori dei comuni marchigiani.
“Vivo qui da sempre, sono avvocato, ho il vostro stesso modo di ragionare, ho vissuto con voi l’arrivo della crisi, vivo con voi il mondo che ci circonda – le sue prime parole da candidata – Questa città ha fatto un abbondante ricorso al credito, con mutui che pagheranno anche i nostri figli. Ha tante opere pubbliche incompiute, i cui lavori ripartono puntualmente in prossimità di una campagna elettorale. Credo che la mancanza di una politica sociale strutturata, che consenta alle persone di esprimere i propri bisogni, significhi fare scelte politiche senza aderenza alla realtà che ci circonda. Ho osservato una grande distanza tra amministrazione che con continuità governa questo territorio da decenni e la vita delle persone, Ho sentito insoddisfazione e rabbia. Dobbiamo combattere la sfiducia, non è vero che ‘chi ci va, ci va, non cambia nulla’. Il Movimento lo sta dimostrando, in ambito nazionale e locale”.
Definisce “straordinario” l’incontro con il gruppo di Porto Sant’Elpidio. “Conoscevo i due consiglieri comunali, li tenevo d’occhio, ho iniziato a frequentare le riunioni 6 mesi fa, un incontro straordinario. Per la prima volta ho sentito mettere al centro delle scelte politiche le persone. Sono onorata e grata di fare da portavoce a questo gruppo. Alle mie spalle ho un grande lavoro. Il nostro progetto guarda lontano. Dovremo rilanciare la città nel medio e lungo periodo, a partire dall’europrogettazione”.
I 5 stelle preannunciano incontri con associazioni e quartieri, oltre all’iniziativa ‘Un caffè con la candidata sindaco’, per dare disponibilità ad incontrare e conoscere i cittadini. “Amministrare – chiude Moira Vallati – non è solo fare o non fare opere strutturali, ma redistribuire le risorse, fronteggiare un degrado dalle radici lontane. Spero che approfitterete delle occasioni per conoscerci, credo che oggi ci sia a Porto Sant’Elpidio una grande opportunità”.
Prima dell’annuncio della candidata, brevi interventi degli attivisti locali: “Questa è una tappa di rinnovamento – esordisce Gabriele Antonelli – Porto Sant’Elpidio è il passaggio ulteriore di un percorso iniziato diversi anni fa”. Romina Iagatti ricorda come “il Movimento sia ancora quello degli inizi, vicino ai cittadini, ci auguriamo che loro lo comprendano e si avvicinino”. Il capogruppo consiliare Massimo Spina rivendica “la consistente attività consiliare svolta in questi 5 anni. Rispetto a 6 anni fa, quando svolgemmo il primo meet up ed eravamo 4 gatti, siamo cresciuti molto, non solo nel consenso, ma anche nel radicamento locale”. Il consigliere Marco Fioschini ripercorre “con i volti che vedo oggi il percorso di questi 5 anni. Abbiamo lavorato per portare fuori dal palazzo quello che avviene in ambito amministrativo. Il comune è il primo sportello su cui si affacciano i cittadini. In questi anni abbiamo svolto un’attività importante, sono fiero ad esempio che siamo stati noi a far emergere la mancata escussione della polizza fidejussoria da 3 milioni di euro scaduta sulla bonifica ex Fim. Informazione e partecipazione saranno i baluardi che continueremo a portare avanti a tutti i livelli. Sono orgoglioso di far parte di questa comunità. Chi vuole partecipare alle scelte per la città, con questa amministrazione non ne ha avuto il diritto. Noi vogliamo restituirlo ai cittadini”.
Già completa la lista dei 16 nomi candidati in Consiglio comunale, si attende solo il via libera dall’ufficio certificazione dello staff centrale del Movimento. L’on. Mirella Emiliozzi interviene in corda per invitare a “proseguire anche qui a Porto Sant’Elpidio la bellissima rivoluzione culturale che il M5S sta portando avanti”. La consigliera regionale Romina Pergolesi rimarca come “Il nostro Movimento non si presenta solo per le elezioni, ma si batte sempre, in tutte le sedi, per i cittadini”. Si chiude con un brindisi benaugurale, la campagna dei 5 stelle può partire.
il senatore GIorgio Fede
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati