Al Palazzo dei Priori la mostra per il ventesimo compleanno della Biblioteca Ragazzi

FERMO - Inaugurata stamattina la mostra dal titolo “Piazza reale e Piazza virtuale” con i disegni degli alunni della terza A della scuola “Betti” e della seconda F e seconda G della “Da Vinci-Ungaretti”

Entra nel vivo la festa di compleanno della biblioteca ragazzi di Fermo. Nel ricco cartellone di iniziative approntato per il 20° anniversario dalla nascita della sezione Ragazzi della Biblioteca civica “R. Spezioli” di Fermo questa mattina è stata inaugurata nella sala al piano terra di Palazzo dei Priori la mostra dal titolo “Piazza reale e Piazza virtuale” con i disegni degli alunni della terza A della scuola “Betti” e della seconda F e seconda G della “Da Vinci-Ungaretti”.

Proposte figurative, raffigurazioni sugli spazi di incontro dei giovani di oggi dal virtuale e al reale. Un lavoro coordinato dalla prof.ssa Maria Teresa Eleuteri, docente di storia dell’arte e discipline pittoriche, che ha spiegato le modalità con cui i lavori sono stati eseguiti nell’ambito del progetto della Biblioteca Ragazzi “Nati per disegnare”. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 8 aprile negli orari di apertura dei musei (fino a venerdì 10,30-13,00/15,30-18,00. Sabato e domenica: 10,30-13,00/15,30-19,00).

Una mattinata all’insegna dei ragazzi e dei giovani, ovvero i principali fruitori e destinatari di quella sezione della biblioteca che in questi giorni spegne le sue prime venti candeline. “Un anniversario importante – come ha detto l’assessore alla cultura Francesco Trasatti rivolgendosi ai piccoli artisti con cui ha tagliato il nastro inaugurale della mostra – questa biblioteca ragazzi è il segno dell’attenzione verso i più piccoli e per questo non va dimenticata, un piccolo gioiello che tutti ci invidiano”.

Nell’occasione oltre agli alunni, alle dirigenti ed alla prof. Eleuteri, ha ringraziato la direttrice della Biblioteca “R. Spezioli” Maria Chiara Leonori per il “sempre competente e appassionato impegno” e la bibliotecaria della sezione ragazzi Raffaella Ramini come “giardiniere che con cura e amore porta avanti il giardino della conoscenza” per i bambini che è questa biblioteca.

Per festeggiare il ventesimo compleanno fino al 7 aprile proseguono diverse iniziative fra cui domani, venerdì 6 alle ore 16.30 il Rimaiolo, racconti musicali in rima per bambini con Roberto Vespasiani e a seguire alle ore 18 il taglio della torta di compleanno. Sabato 7 aprile alle ore 17 Nati per suonare, concerto degli alunni dell’Accademia Musicale “Annio Giostra” di Fermo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti