Frabrizio De Andrè raccontato nello spettacolo promosso dal Centro Culturale San Rocco

FERMO -"Sotto la direzione del Maestro Guido Alici, ci lasceremo accompagnare in un percorso di riscoperta della personale ricerca del cantautore genovese Fabrizio De Andrè, attraverso proprio le sue canzoni, compagne indimenticabili della vita di molti adulti di oggi, ma anche occasione di riflessione per i più giovani"

Sabato 7 aprile  alle ore 21.15 , il Centro culturale San Rocco propone lo spettacolo “ Dio del cielo vienimi a cercare ” (ingresso libero).  L’invito è per tutti giovani e adulti.
Lo spettacolo per ragioni di spazio di terrà presso l’ Oratorio San Domenico in via Francesco Adami (sotto Piazza del Popolo).

“Guidati dalla voce narrante di Salvatore Miscio – spiegano i promotori –  professore all’I.S.S.R. di Foggia, ricercatore presso la Facoltà Teologia Pugliese e autore del libro medesimo (ed. AVE – Roma – 2016), e dall’armonia delle voci del coro Solidalcanto di Morrovalle, associazione culturale no-profit da sempre impegnata in attività di promozione culturale ed iniziative di solidarietà, sotto la direzione del Maestro Guido Alici, ci lasceremo accompagnare in un percorso di riscoperta della personale ricerca del cantautore genovese Fabrizio De Andrè, attraverso  le sue canzoni, compagne indimenticabili della vita di molti adulti di oggi, ma anche occasione di riflessione per i più giovani. Il tentativo è quello di proporre, in un modo sicuramente piacevole, una serata di ascolto delle canzoni più conosciute di Fabrizio De Andrè, ma anche di riflessione su tematiche complesse e divisive (la sofferenza, la morte, l’ingiustizia) offrendo a tutti uno spazio di confronto semplice ed accogliente”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti