Porto Sant’Elpidio sTREpitoso,
salvezza ad un passo

ECCELLENZA - Giacomozzi, Galli e Cuccù firmano la quinta vittoria consecutiva del sodalizio elpidiense al Ferranti e fanno sprofondare il Loreto, al quale ora servirà un vero e proprio miracolo per evitare quantomeno i playout

PORTO SANT’ELPIDIO – Vincenzo Morreale ha infilato un’altra perla alla sua meravigliosa collana: 3-1 sul Loreto e salvezza a vista d’occhio. Il tecnico civitanovese ha fatto rifiorire il Porto Sant’Elpidio ancor prima dell’avvento della primavera e ora ne sta raccogliendo i frutti. Dopo il cambio della guardia la formazione elpidiense ha maturato sei vittorie e tre pareggi (tutti in esterna) ed ha abbandonato l’ultimo posto in classifica per portarsi al settimo (in attesa dei posticipi di domani).

La vittoria di oggi sul Loreto consente al Porto Sant’Elpidio di toccare quota 34 punti. Negli ultimi cinque anni nel campionato marchigiano di Eccellenza questi punti erano già sufficienti per evitare i playout, eccezion fatta per la stagione 2013/14 e per quella 2015/16 dove ne furono necessari 38. Ipotizzando uno scenario simile, al Porto Sant’Elpidio mancherebbero circa quattro punti in altrettante gare per avere la certezza della salvezza diretta: Pergolese fuori, Porto d’Ascoli in casa, Atletico Alma in trasferta e Camerano a domicilio.

IL TABELLINO

PORTO SANT’ELPIDIO 3 (4-4-2): Melillo; Ionni, Mengo, Nicolosi, Stortini; Giacomozzi (12′ st Zira), Chiappini, Marozzi, Cuccù; Cingolani (6′ st Ribichini; 40′ st Marcantoni), Galli. A disposizione: Smerilli, Marconi, Carafa, Brunelli. All. Vincenzo Morreale

LORETO 1 (4-3-1-2): Tomba; Ciminari, Maruzzella, Morbiducci, Brugiapaglia (33′ st Balloni); Moriconi (45′ st Petrini), Camilletti, Buffarini (33′ st Scalella); Ruzzier; Garbuglia, Agostinelli. A disposizione: Strappato, Pigliacampo, Stoppini, Pigliacampo. All. Francesco Moriconi

RETI: 12′ pt Giacomozzi, 8′ st Ruzzier, 32′ st Galli (R), 42′ st Cuccù

ARBITRO: Alice Gagliardi di San Benedetto del Tronto; assistenti Giacomo Caporaletti di Macerata, Andrea Morici di Jesi

NOTE: Ammoniti Cuccù, Melillo. Corner 5 – 4. Recupero +1′ +5′

LA CRONACA

Una bella fetta di salvezza quest’oggi passava per il Ferranti e se Porto Sant’Elpidio e Loreto fino a dicembre viaggiavano a braccetto in coda alla classifica, ora sono due entità ben distinte: la prima è riuscita nel miracolo di risalire la china, la seconda continua a pregare.

I locali si affidano all’ormai collaudato 4-4-2 ma data l’assenza di Islami influenzato, Cuccù si prende la corsia di sinistra e lascia il reparto offensivo nelle mani di Cingolani e Galli. Gli ospiti rispondono con il 4-3-1-2 con Ruzzier libero di svariare alle spalle di Agostinelli e Garbuglia.

Parte meglio la formazione di casa che dopo un tentativo sterile di Marozzi, al 12′ trova subito il vantaggio: Cuccù con i giri contati premia l’inserimento lungo la corsia di destra di Giacomozzi il quale si infila alle spalle dei difensori biancoverdi e supera Tomba con un preciso diagonale destro. Il forcing del Porto Sant’Elpidio si fa sempre più insistente e le occasioni per il raddoppio fioccano, ma i biancoazzurri mancano di cinismo negli ultimi sedici metri. Il primo vero squillo lauretano giunge al 45′ su una volee di Camilletti, che però risulta centrale e facile preda di Melillo.

Nella ripresa, dopo appena un minuto, Cuccù cerca nuovamente l’imbucata per Giacomozzi ma questo viene anticipato da un difensore che rende la sfera vagante nel bel mezzo dell’area. Sul pallone si fionda Cingolani che però a botta sicura incespica e cicca la conclusione. Il Porto Sant’Elpidio sciupa e allora il Loreto si fa coraggio. Al 49′ Ruzzier su cross di Buffarini crea qualche grattacapo a Melillo, ma questo è solo il preludio al gol che arriva quattro minuti più tardi, quando è ancora Mattia Ruzzier a risolvere un batti e ribatti in area. L’assistente Morici di Jesi segnala la posizione di offside dell’attaccante lauretano ma la direttrice di gara Gagliardi valuta un tocco di Mengo che rimette in gioco l’attaccante ospite e convalida il tutto.

I rivieraschi patiscono la botta sia psicologica che fisica, di fatto il Loreto sembra essere più fresco ed averne di più. Al 67′ serve un super Melillo per evitare il gol sull’inzuccata di Camilletti. Alla mezzora del secondo tempo però i locali si fanno coraggio e trovano l’episodio favorevole che svolta il match: uno scatenato Cuccù scodella in area dalla sinistra, Ribichini anticipa netto Brugiapaglia che interviene in maniera rude e atterra l’attaccante elpidiense. Dal dischetto Galli, che ben conosce il para rigori Tomba avendoci giocato insieme, sigla il raddoppio spiazzando l’estremo biancoverde.

Giusto il tempo di esultare e il Loreto gonfia ancora la rete: Agostinelli affonda sulla destra e pesca Ruzzier, il quale liberissimo sulla linea di porta deposita alle spalle di Melillo. Tuttavia questa volta assistente e arbitro si trovano d’accordo e annullano tutto per fuorigioco. Il Porto Sant’Elpidio spinge per chiudere i conti e se al 84′ Tomba compie un miracolo sul destro a giro di Cuccù destinato sotto la traversa, tre minuti più tardi non può nulla quando sempre Riccardo Cuccù, lanciato in porta da Zira, lo gela e mette il punto esclamativo sull’incontro.

Leonardo Nevischi

Fotogallery del match

L’esultanza del Porto Sant’Elpidio al gol di Giacomozzi

 

L’esultanza di Mattia Ruzzier

Le proteste del Porto Sant’Elpidio in occasione della prima rete del Loreto per un offside

Il rigore conquistato da Ribichini e fischiato a favore dei rivieraschi

La sequenza del rigore calciato da Giorgio Galli

L’esultanza del Porto Sant’Elpidio al raddoppio

Il 2-2 annullato al Loreto per il fuorigioco di Ruzzier

La sequenza del gol del 3-1 siglato da Cuccù e la relativa esultanza biancoazzurra


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti