di Alessandro Giacopetti
All’interno degli incontri che costituiscono il percorso Donna Altra Difesa si è svolto un incontro con la dottoressa Caterina Mazzotta, medico del Pronto Soccorso fermano ASUR Area Vasta 4 e responsabile del Percorso ospedaliero denominato Codice Rosa. Ha partecipato anche l’infermiera Valentina d’Agostino del gruppo di lavoro del Pronto Soccorso ASUR Area Vasta 4 per il Percorso ospedaliero del Codice Rosa.
La serata è stata dedicata alla presentazione del Percorso per la presa in carico della persona che ha subito violenza. Il Codice Rosa, infatti, identifica un percorso protetto e riservato, all’interno del quale le vittime di violenza che si rivolgono al Pronto Soccorso di Fermo riceveranno sia il supporto e l’assistenza sanitaria, che tutte le informazioni sulla rete di riferimento cui le stesse potranno liberamente scegliere di rivolgersi.
Il corso è organizzato dall’associazione Il Tempio di Bellona presso la palestra della pista di atletica leggera di Fermo ogni mercoledì e venerdì. Donna Altra Difesa è un percorso rivolto a sole donne comprendente attività fisica e incontri legati al mondo femminile. Obiettivo: rafforzare l’autostima e la consapevolezza personale per essere in grado di riconoscere situazioni a rischio e difendersi da eventuali pericoli con tecniche specifiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati