Dopo Roma la super macchina ‘tappabuche’ arriva a Montegranaro: 3500 euro al giorno per l’affitto

MONTEGRANARO - La cifra per l’affitto giornaliero della macchina non è di poco conto se presa in assoluto, ma in realtà potrebbe consentire buone economie. "Parliamo di 3.500 euro al giorno per affittarla – prosegue Perugini – per cui in totale parleremmo di una cifra nell’ordine di qualche decina di migliaia di euro. Ma così daremmo una risposta duratura e di qualità a tutto il paese, mentre con la stessa cifra riusciremmo ad asfaltare non più di qualche centinaio di metri di una strada soltanto"

 

di Marco Pagliariccio

Attenzione attenzione, è arrivata la macchina tappabuche. Presto (probabilmente fra una decina di giorni) a Montegranaro sbarcherà, in esclusiva provinciale, il macchinario che dovrebbe sistemare il grosso delle problematiche della disastrata viabilità veregrense. La tappabuche era salito agli onori della cronaca nelle scorse settimane quando il sindaco della capitale, Virginia Raggi, ne aveva annunciato l’ingresso in azione per tamponare i danni causati dal maltempo tardo-invernale sulla rete viaria cittadina. E Montegranaro non è voluta essere da meno.

“L’abbiamo prenotata e, salvo maltempo, dovrebbe entrare in azione il prossimo 23 aprile – spiega l’assessore ai lavori pubblici Aronne Perugini – lavora a caldo ed in maniera molto più efficace per riparare i punti danneggiati della nostra rete stradale. Indicheremo il percorso e le buche da chiudere e crediamo che in 4-5 giorni dovrebbe essere concluso il lavoro. L’avevamo vista in azione proprio a Roma e ci è sembrata la possibilità per dare un’ottima risposta alle problematiche più importanti della nostra viabilità”.

La cifra per l’affitto giornaliero della macchina non è di poco conto se presa in assoluto, ma in realtà potrebbe consentire buone economie. “Parliamo di 3.500 euro al giorno per affittarla – prosegue Perugini – per cui in totale parleremmo di una cifra nell’ordine di qualche decina di migliaia di euro. Ma così daremmo una risposta duratura e di qualità a tutto il paese, mentre con la stessa cifra riusciremmo ad asfaltare non più di qualche centinaio di metri di una strada soltanto”.

Ma cos’ha di tanto speciale questa macchina tappabuche? Il macchinario, in primis, sarebbe in grado di agire nel giro di pochi minuti. Prima pulisce la buca con una sorta di aspiratore, poi spara la breccia di riempimento ed infine copre il tutto con asfalto caldo, steso e livellato da un operatore. Quest’ultimo, a quello temporale, è il dettaglio che fa la differenza: la gettata a caldo è molto più resistente rispetto al sistema tradizionale di copertura con asfalto “freddo”, garantendo quindi un risultato più duraturo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti