Il 31esimo Sanremo Rock & Trend Festival, il più famoso e longevo concorso italiano per rock band emergenti, arriva in provincia di Fermo per selezionare le migliori band delle Marche da mandare alle fasi finali dell’ambita manifestazione.
A contendersi i 3 posti disponibili, destinati ai gruppi di questo territorio, venerdì saranno 7 band locali: Zűth! da Civitanova Marche, As Clouds da Ancona, Rosafante da Ascoli Piceno, Biciclette Volanti da Macerata, Headlight da Ortona (Ch), I Giardini di Chernobyl da Ancona e Chien Bizarre da Macerata.
“Le esibizioni, rigorosamente dal vivo – fanno sapere dalla Lungomare srl – saranno valutate da una giuria composta da esperti e addetti ai lavori del mondo della musica e dello spettacolo. I vincitori della tappa voleranno direttamente a Sanremo per le semifinali di inizio giugno.
L’appuntamento è dunque per venerdì 20 aprile a partire dalle ore 20 al ristorante Da Benito di Magliano di Tenna. L’ingresso è libero.
Tutte le esibizioni saranno riprese e trasmesse su On Music – Per chi ama la musica, canale musicale del circuito Vision tv, e sul canale ufficiale YouTube Sanremo Rock Tv.
Sono partner istituzionali del 31° Sanremo Rock & Trend Festival Siae (Società Italiana degli Autori ed Editori), Afi (Associazione Fonografici Italiani) e Nuovoimaie (Nuovo Istituto mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori). Per info e aggiornamenti: www.sanremorock.it , pagina Facebook ufficiale “Sanremo Rock”, info@sanremorock.it, ufficiocasting@sanremorock.it, 327 423 7725.
Sanremo Rock & Trend Festival è il più importante e longevo contest nazionale per artisti singoli, duo o gruppi italiani emergenti della scena rock, indie, alternative, pop rock, hard rock e tutte le possibili “declinazioni” trasversali ai generi. Nato nei primi Anni ’80, Sanremo Rock è un brand storico che ha portato al successo moltissimi Big di oggi. Dal suo palco sono passati, fra i tanti, i Litfiba, i Denovo di Mario Venuti, Ligabue, Tazenda, i Bluvertigo di Morgan e gli Avion Travel, solo per citarne alcuni. La manifestazione rappresenta un grande momento di incontro musicale, di confronto, di sana competizione e soprattutto offre precise indicazioni sul movimento rock italiano, sul suo stato di salute, le tendenze, le preferenze”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati