Il vero significato del 25 aprile,
ricordando Guido Monaldi

PETRITOLI - Il programma delle iniziative e la nota di Antonio Carmelo D'Ario, Maranesi Vittorio e Scoccia Daniele, capogruppo e consiglieri di minoranza

Si avvicina il 25 aprile e Antonio Carmelo D’Ario, Maranesi Vittorio e Scoccia Daniele, capogruppo e consiglieri di minoranza del Comune di Petritoli, hanno scelto di rimarcarne il significato, lanciando il programma di mercoledì prossimo e ricordando l’amico Guido Monaldi, ex sindaco di Pedaso e sempre pronto a trasmettere ed attualizzare i valori della Resistenza.

“L’aria che si respira, per noi è una realtà scontata ed ovvia – scrivono – Al risveglio, in verità, della sua esistenza e della possibile mancanza non ci si pone mai il problema: si pensa piuttosto al lavoro, alla famiglia, ai nostri problemi e bisogni.

Allo stesso modo, nel nostro tempo la Libertà, nelle sue diverse forme ed espressioni, appare un concetto scontato, talmente ovvio e banale da esserne trascurata la sua penuria, ma come affermava Pietro Calamandrei ‘La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’.

In questo nostro tempo purtroppo la festa e ricorrenza della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo e la nascita della nostra Costituzione repubblicana, appare un evento talmente remoto e lontano nel tempo, che spesso si presta ad essere facilmente ritenuto scontato o, peggio, dimenticato.

Soprattutto (ma non solo) per le nuove generazioni, un gruppo di italiani, innanzitutto, e petritolesi poi, hanno deciso di promuovere per il prossimo 25 aprile 2018 una serie di eventi e manifestazioni allo scopo di ridare, dopo numerosi anni di assopimento, presso le nostre realtà locali, il giusto rilievo alla Festa della Liberazione, festa nazionale che rappresenta la lotta e il sacrificio, soprattutto in termini di vite umane, di giovani italiani della Resistenza per la nascita della Repubblica Italiana e della nostra attuale Costituzione”.

Questo il programma:

Cerimonie istituzionali

ore 9.30 Santa messa presso il parco “Gino Capriotti” di Moregnano

ore 10.30 Deposizione corona d’alloro al monumento “Gino Capriotti” e momento di riflessione; interverranno l’ex combattente Ennio Occhiodoro e il sindaco di Rotella Giovanni Borraccini

ore 11.00 Rinfresco

ore 12.00 Deposizione corona d’alloro al monumento dei caduti a Petritoli capoluogo

ore 13.00 – pranzo della liberazione presso Ristorante Roma di Petritoli (costo 15 euro – per info e prenotazioni 349.4969687)

Musica e parole… ricordando il nostro amico Guido Monaldi

(Parco “Enzo Senzacqua” zona impianti sportivi, adiacente alla Bocciofila petritolese)

ore 16.00 Momento introduttivo di riflessione

ore 16.30 Esibizione 44 Band

ore 18.30 Esibizione Gloria & the Surfin Birds

ore 20.30 Musica con Dj Simo & Friends

(Durante la manifestazione saranno effettuate proiezioni e letture sulla resistenza italiana in collaborazione con la Compagnia dell’Iride e sarà possibile mangiare panini, fava e pecorino)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti