Montegranaro Volley,
è Prima divisione!

PALLAVOLO - Sovvertito il pronostico di inizio stagione, che vedeva spacciata una squadra all'esordio in categoria con l'età media più bassa. Smentite le premesse con il tonico cammino spalmato per tutto l'arco del campionato, valso il salto di serie

MONTEGRANARO – Il volley veregrense ottiene il salto di categoria: al termine di un trionfale campionato di Seconda divisione, ecco dunque maturare il diritto alla disputa, nella prossima stagione, del torneo di Prima.

Le ragazze del presidente Agostino Pavoni hanno iniziato il campionato a settembre con il poco felice pronostico attribuito dagli addetti ai lavori di “squadra materasso” del girone, in quanto al primo anno di categoria con la rosa più giovane del circuito.

Dalle mere parole, però, ai fatti concreti. Il debutto casalingo porta invece con se il successo sul Porto San Giorgio per 3 a 2, fatto non casuale vista la conferma alla seconda giornata, con la vittoria nella tana del Monte Urano per 3 a 1. La continuità non tarda ad arrivare: Fermo cede sul fondo amico per 3 a 0, con la prima amarezza che arriva solo al quarto passaggio di stagione, con il 3 a 2 di Casette d’Ete, che rimarrà l’unica sconfitta del girone.

Alla fase successiva ecco il rimpasto nel gruppo con le prime classificate della prima parte di stagione, dunque gomito a gomito con le temibili Pagliare del Tronto e Pedaso, in un luogo metaforico che mette in palio il salto in Prima divisione. 

Nuova partenza tonica, avendo la meglio su Fermo, Pagliare e Pedaso sempre per 3 set a 2, con il conseguente balzo in testa alla classifica. Porto San Giorgio perisce alla quarta giornata, Fermo subito dopo (ambo le gare vinte per 3-0), solo domenica 22 Aprile si registra la sconfitta, per 3 a 0, in quel di Pedaso, per uno stop che fa scalare le montegranaresi al secondo posto della graduatoria.

Venerdì 27, però, il Pagliare arrivava alla palestra del quartiere San Liborio in Montegranaro, per tutelare la seconda piazza: sinonimo di Prima divisione. Ecco quindi maturare il 3 a 2 che in automatico ha fatto scattare la festa.

Un grosso plauso a Consuelo Trisciani, Francesca Paoloni, Giulia Pagliariccio, Serena Corradini, Federica Ciarma, Gianne Favetti, Agnese Mattei, Dalila Canullo, Sofia Pierini, Sara e Federica Frinconi (capitano), Lucrezia Pirro, Angelica Trentanni. Allenatori Sonia Zeppilli e Paolo Viola, preparatore atletico Giorgio Berdini. Presidente Agostino Pavoni.

Paolo Gaudenzi

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti