Il riconfermato priore Marco Mancini
Si sono svolte le elezioni del nuovo direttivo di Contrada Castello, i contradaioli sono accorsi al seggio e hanno partecipato con grande interesse.
Marco Mancini è stato confermato priore della Sforzesca per il secondo mandato dopo la prima elezione dell’aprile 2015. Attivo in contrada da sempre, Mancini riceverà per la seconda volta la solenne investitura con il medaglione e la cappa priorale.
Il nuovo direttivo della Contrada Castello è quindi così composto: Marco Mancini priore; Emanuele Bianchi vicepriore, tesoriere, responsabile tiro alla fune; Stefano Manciola vicepriore, cancelliere, responsabile tamburini; Massimo Temperini vicepriore e storico di contrada.
Foto di gruppo del nuovo direttivo di Contrada Castello
A seguire in ordine alfabetico tutti gli altri consiglieri con i relativi incarichi di cui sono responsabili.
Paolo Bartolomei stampa e comunicazione; Tea Belà cucina; Maria Bertola cancelliere, cerimoniera; Beatrice Brandimarte sartoria; Lucrezia Cocci tamburini, feste e giovani; Maria Frinconi cucina; Alieto Giammarini tiro con l’arco; Erika Giommarini cerimoniera; Elisabetta Machado tamburini, sartoria, feste e giovani; Marco Mancini oltre ad essere il priore è anche il responsabile della corsa al palio; Giuseppe Mazzocconi magazzino e logistica, servizio fotografico; Francesco Matacotta feste e giovani; Barbara Montanini tamburini, feste e giovani; Juri Palmucci responsabile corsa al palio; Sofia Piergallini feste e giovani; Luca Porta magazzino e logistica, feste e giovani; Giorgio Prugnoletti magazzino e logistica; Aleandro Rossignoli feste e giovani; infine Enio Ruggeri, Giuliano Sabbatini, Paolo Sandroni, Santarelli Emanuele e Cristian Seghetta sono anche loro responsabili del magazzino e logistica insisme agli altri già indicati.
Le prime parole del priore riconfermato: «Sono contento dell’entusiasmo che si è venuto a creare in contrada, della risposta dei contradaioli, della composizione del nuovo direttivo allargato per dare più spazio a tutti; i tre anni passati sono stati intensi e culminati con la vittoria del Palio 2017, ce ne aspettano altrettanti con ugual impegno. Vorrei concludere ricordando che la contrada è aperta a tutti, bambini giovani e adulti che desiderano occupare un po’ del loro tempo libero in un ambiente allegro ed accogliente.»
Due immagini del seggio allestito presso la sede di contrada in via Corsica e le votazioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati