di Alessandro Giacopetti
Prosegue il progetto FUM, Fermo Urban Museum, che punta all’aggregazione giovanile, allo sviluppo di competenze artistiche, alla creazione di un itinerario turistico a Fermo legato alla street art (arte di strada) per promuovere e valorizzare il territorio. Dopo il primo incontro svolto il 23 aprile sul tema “raccontare l’arte urbana”, giovedì 17 maggio dalle 14 alle 17 al liceo Artistico “Preziotti-Licini” di Fermo, secondo appuntamento per scoprire regole e codici da rispettare nella creazione di quella forma espressiva nota come street art: disciplina artistica nella quale metodo, studio approfondito dello stile e preparazione servono in egual misura ad esprimere e esternare in maniera giusta la propria fantasia ed espressività. Verranno trattati gli elementi di storia del graffitismo e del muralismo, in un appuntamento ad ingresso gratuito per giovani da 16 a 35 anni che inizierà con la presentazione del contest e la formazione dei team di lavoro, cui seguirà la proiezione di Wild Style (USA, 1983). Presente il team di Fermo Urban Museum: Lorenzo Giuliani, Giulia Iacoponi, Caterina Marchetti, Paolo Martini, Andrea Marsili, Giulio Vesprini, con quest’ultimo, docente e street artist, in veste di relatore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati