Ed ecco la settimana cinematografica al Super8 di Fermo.
Ispirato liberamente a un fatto di cronaca nera accaduto trent’anni fa, Dogman è il nuovo film di Matteo Garrone che racconta la storia cupa e violenta di Marcello (Marcello Fonte). La sua esistenza scorre sempre uguale e indifferente tra le pieghe di in una periferia sospesa tra la grande metropoli e la natura incontaminata. Persona mite e tranquilla, Marcello gestisce un salone di toelettatura per cani. Durante le sue giornate deve destreggiarsi tra il lavoro, la figlia adorata, Sofia, e l’ambiguo rapporto di sudditanza con Simoncino (Edoardo Pesce), un ex pugile da poco uscito di prigione e temuto da tutto il quartiere per i suoi atteggiamenti al limite della follia. Continuamente vittima di bullismo e soprusi, ormai stremato da una vita di umiliazioni, Marcello decide di seguire le orme di Simoncino e di diventare il suo aiutante in una serie di rapine che sconvolgono la cittadina in cui vivono. Ormai in balia del carisma di Simoncino e legato dalla lealtà nei suoi confronti in quanto amico di vecchia data, Marcello finisce col tradire non solo la sua stessa moralità, ma anche i suoi compaesani. Il peso delle proprie azioni diventa sempre più insostenibile, tanto che arriverà ad autoaccusarsi, finendo per un anno in carcere, lontano dalla figlia di cui doveva prendersi cura. Dopo aver perso tutto e tutti, arriva finalmente per Marcello la presa di coscienza, insieme a un’irrefrenabile sete di vendetta…
Famiglia allargata, il film diretto da Emmanuel Gillibert, vede protagonista Antoine (Arnaud Ducret), uno scapolo incallito e fiero di esserlo. Ormai alla soglia dei quarant’anni, è ancora pieno di energie, e la sua vita da single doc scorre spensierata tra feste folli e donne diverse ogni sera. Il latin lover francese vive a Parigi, dove da anni condivide uno splendido appartamento con il migliore amico Thomas, insieme al quale ogni weekend fa faville. Lo spensierato equilibrio di Antoine, però, viene incrinato dalla partenza di Thomas per l’estero, che decide di trasferirsi a Los Angeles. Ma l’amico ha già pensato a tutti: verrà sostituito da Jeanne (Louise Bourgoin), un metro e settanta, bionda, occhi azzurri. Insomma, un sogno per Antoine, che mentre saluta a malincuore il compagno di una vita, pregusta già l’idea di condividere l’appartamento con una donna giovane, bella e single. Antoine, però, ha cantato vittoria troppo presto, ancora ignaro che Jeanne non arriverà sola, ma insieme ai suoi due figli: Théo di 8 anni e Lou di 5. È pronto ad avere tre coinquilini in un colpo solo, due dei quali sotto i 10 anni? Reggerà il passaggio da single scatenato a pseudo-padre di famiglia? È così che, in un attimo, un sogno si trasformerà in un incubo.
Per Julie, Kayla e Sam, amiche inseparabili dal primo giorno di scuola elementare, è arrivata la notte del ballo di fine anno. Peccato che tre dei loro genitori non riescano ad accettarlo e, scoperto via WhatsApp il progetto delle tre ragazze di salutare per sempre la verginità quella sera stessa, si lanciano in una rincorsa impazzita dell’ultimo minuto per impedire loro di vivere la propria e vita e assumersi le proprie responsabilità. Proposto come la risposta femminile alle commedie sui ragazzi affamati di sesso genere American Pie, Giù le mani dalle nostre figlie è tutt’altro che un moderno racconto femminista di emancipazione, perché le tre ragazze hanno un ruolo del tutto marginale rispetto agli “eroi” della commedia, vale a dire i due padri e la madre, impegnati in gag di serie Zeta a base di litri di alcool infilati via tubo nel deretano.
Torna Deadpool, il supereroe più insolente e sboccato di sempre. Sulla trama di Deadpool 2, il nuovo film diretto da David Leitch, si possono solo fare congetture, perché una sinossi ufficiale del film non esiste, e la produzione si è anzi divertita a lanciarne tante (tutte fake) sul web. Sicuramente, il protagonista è sempre Wade Wilson aka Deadpool, di nuovo interpretato da Ryan Reynolds. Nonostante una vita difficile segnata dal cancro e da un volto sfigurato da una terribile cicatrice, il nostro anti-eroe affronta la vita con un’invidiabile vivacità, sempre col riso e la battuta pronta. Nel cast compaiono anche due nuovi personaggi legati all’universo Marvel: Neena Thurman aka Domino e Russell “Rusty” Collins aka Firefist. La prima, interpretata da Zazie Beetz, è una cinica mercenaria. Futura supporter della X-Force, è una donna pronta a tutto per raggiungere i propri obiettivi. Il suo potere? Piegare le probabilità a proprio vantaggio. Il secondo, interpretato da Julian Dennison, è un giovane mutante cresciuto in un orfanotrofio gestito da un vero folle (impersonato da Eddie Marsan). Questa esperienza l’ha fortemente segnato, infondendogli una rabbia incontrollabile verso il mondo. Il suo super-potere consiste nel sparare palle di fuoco dalle mani. Tornano inoltre il saggio Colosso e la punk Testata Mutante Negasonica(Brianna Hildebrand).
Figlio del leggendario esploratore e cineasta Jacques Cousteau, con il film Le Meraviglie del Mare il regista Jean-Michel decide di imbarcarsi con i figli Celine e Fabien e la sua troupe in un viaggio meraviglioso. Il percorso dura tre anni: parte dalle isole Fiji e si spinge fino alle Bahamas, esplorando Oceani sconosciuti per scoprire di più su ciò che li minaccia. Grazie alle nuove tecniche di ripresa subacquea in 3D e alla risoluzione 4K, milioni di spettatore potranno immergersi in un mondo marino inesplorato e pieno di bellissime sorprese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati