Prosegue il sogno playoff
della XL Extralight grazie ad
una partita Poderosa!

SERIE A2 - Una lotta continua fino all’ultimo secondo: gara 3 contro Trieste va ai veregrensi che domenica devono vincere assolutamente, ancora una volta a Porto San Giorgio con palla a due alle 18.00, per cercare poi la storica impresa in casa dell'Alma nell'ipotetica "bella"

Capitan Amoroso abbraccia il popolo gialloblù a fine gara

PORTO SAN GIORGIO – Palasavelli gremito, parcheggi intasati lungo la strada in entrambe le direzioni: il dente avvelenato dalla gara 2 persa nella provincia giuliana all’ultimo centesimo di secondo (80-79) ha caricato il tifo dei veregrensi, per sperare ancora: o si vince o l’esperienza playoff si chiude qui considerando i passivi pregressi (leggi il nostro articolo). L’epilogo lo narra un match avvincente e memorabile.

IL TABELLINO

XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 79: E. Rivali 0, L. Campogrande 2, L. Maspero 4, K. Treier 8, D. Zucca ne, S. Cimini 0, L. Corbett 16, V. Amoroso (K) 19, M. Powell 27, G. Altavilla 0, O. Gueye 3 . All. Gabriele Ceccarelli

ALMA TRIESTE 75: J. Fernandez 0, J. D. Green 15, F. Mussini 12, M. Schina ne, L. Baldasso 4, L. Deangeli ne, G. Janelidze 4, R. Prandin (K) 2, D. Cavaliero 7, M. Da Ros 13, L. R. Bowers 15, A. Cittadini 3. All. Eugenio Dalmasson

ARBITRI: F. Brindisi, G. Dori, P. Lestingi

PARZIALI: 20-17, 20-17, 16-16 , 23-25

LA CRONACA

I primi ad entrare in campo sotto gli ordini di coach Ceccarelli sono Campogrande, Rivali, Amoroso, e i due americani Powell e Corbett, mentre il quintetto dei prescelti di Damalsson è composto da Baldasso, Da Ros, Bowers, Green e Mussini, che può sempre contare su una lunga panchina ricca di qualità.

L’ospite Bowers inaugura il canestro con un tiro pulito da tre punti e immediatamente uno da due: 0-5 dopo un minuto. E’ Powell che risponde per far fare il primo grido di gioia al pubblico del PalaSavelli. Gli americani biancorossi però se la intendono bene e Green, servito da Bowers, ne segna altri due. Di nuovo Powell riduce lo svantaggio che poi Bowers ristabilisce: il primo quarto è un dialogo tra statunitensi avversari. Per far riposare Amoroso entra Treier che capisce al volo l’assist di Corbett: 6-9. E’ la freschezza dei giovani a far esultare il palazzetto: la tripla di Treier premia le corse fatte da Campogrande e Maspero: 11-9 al timeout chiesto da Trieste, che non dimentica la remuntada, seppur vana, della Poderosa in gara 2. Treier stoppa Green con troppa veemenza e gli regala due tiri liberi, che li realizza, e poi da solo come un acrobata si appende al ferro: 13-13. Continua il botta e risposta: 17 -15.  Quando manca un minuto è Treier con la seconda tripla che fa esplodere i gialloblù. Ma l’Alma non ci sta e continua l’inseguimento: 20-17 è il primo parziale.

La rimessa è per Trieste che accorcia con Da Ros: 20-19. Capitan Amoroso mette a segno la sua prima tripla: 23-19, ma sbaglia un secondo tentativo da lontano, di cui approfitta Cavaliero per il 23-21. Pioggia di triple in casa gialloblù: stavolta è opera di Gueye. Cittadini risponde: 26-23, ma poi con il secondo fallo su Amoroso gli concede due liberi: solo uno va dentro, 27-23. Bowers è il primo ad andare in doppia cifra personale: 27-25, quando Bowers cade a terra per unta testata con il capitano della Poderosa. Si rialza dopo il ghiaccio e l’applauso incoraggiante del PalaSavelli, ma preferisce riposarsi un po’ in panchina cedendo il posto a Da Ros. Mussini conquista il sorpasso: 27-28 e Ceccarelli chiede il time-out. A tre minuti dalla pausa lunga la tripla di Powell e il successivo canestro di Amoroso entusiasmano il pubblico di casa: 33-28. Ma l’eccitazione dura poco perché Mussini nei tiri liberi è un cecchino: 33-30. Arriva proprio nel momento giusto la tripla anche per Corbett: 36-30, uno svantaggio che costringe Damalsson a chiedere il time-out. Doppia cifra per Amoroso che butta dentro due liberi, annullati dal canestro di Cavaliero: 38-32. Prandin apporta nuova energia agli alabardati e riduce lo svantaggio: Ceccarelli convoca i suoi per il secondo time-out sul 38-34 a 30 secondi dalla fine. Per Corbett due liberi dopo il fallo subito da Green:40-34 prima della pausa lunga per un secondo parziale identico al primo (20-17) e con un Amoroso che ha riacciuffato il personale di Bowers a quota 11.

La seconda metà di gioco comincia esattamente come la prima: con un canestro di Bowers. La tripla di Powell è la risposta di casa. Non ci volevano i due tiri liberi per Mussini che, come un robot, fa en plein: 43-38Corbett supera il muro di Green che lamenta un fallo, non concesso dalla triade arbitrale: 45-38. Un libero per Amoroso: 46-38 mentre rientra l’immenso Treier, che però sbaglia un passaggio. Green ai liberi è infallibile: 46-40. Da Ros pressa Powell, Bowers prende il terzo fallo ma continua la sua corsa offensiva e porta i suoi a meno 2: 46-44. Powell finalmente si sblocca: 48-44 quando mancano 4 minuti alla fine del terzo quarto. Per i biancorossi impeccabile anche Janelidze ai liberi: 48- 46. La tripla di Powell e di Corbett sono una grande boccata di ossigeno: 54-46. Maspero sbaglia e Da Ros afferra il rimbalzo e subito dopo va in doppia cifra: 54-50. 17 secondi alla sirena e Maspero ha due liberi con cui andare a segno: 56-50, con un parziale in parità (16-16, in calo per la Poderosa) prima degli ultimi dieci minuti.

La frazione decisiva inizia con la rimessa triestina che contrastano Powell gli mette in mano due liberi: 58-50. Meno fortunato in movimento però l’americano che prende il ferro per ben tre volte di fila. Il vantaggio dei veregrensi sale a 10 grazie a Campogrande che però si vede fischiare il terzo fallo. Baldasso va a canestro e subito dopo Amoroso dalla lunetta si consola del fallo subìto con due liberi: 62-52. Terzo fallo anche per Gueye che esce per Corbett. Powell frettoloso sfiora ancora il ferro e l’Alma ne nota il nervosismo, dopo il quarto fallo: 64-60. Amoroso incita i suoi ed è 68-60 a quattro minuti dal termine.  Mussini da tre punti ringalluzzisce la tifoseria ospite: 68-65 mentre Bowers ritorna in panchina al quinto fallo su Amoroso che centra un solo libero: 69-65. Corbett fa alzare tutti dopo un’acrobazia: 71-65 e 140 secondi da giocare. Janelidze sfrutta tutti i 24 secondi per accorciare le distanze: 71-67. Ci pensa Corbett con due liberi a rimettere le cose a posto: 73-67. Una rimessa agli ospiti scatena l’ira del palazzetto che si trasforma in un esercito di fischi, che però sembrano eccitare Da Ros che realizza una tripla: 73-70 e un minuto per decretare il vincitore. Trieste chiede il timeout sul canestro di Powell: 75-70. La difesa della Poderosa non deve mollare, ma è penetrata da Green: 75-72. I battiti dei cuori si confondono con quelli dei tamburi: 33 secondi alla fine. Il terzo fallo di Corbett manda Cavaliero alla lunetta: i fischi del pubblico casalingo funzionano a meta 75-73 e 14 secondi al verdetto. Ora però due liberi a Powell: 79-75 ! Entrano Cimini e Altavilla in campo: si festeggia la prosecuzione del sogno, domenica, ore 18.00, sempre al Palasavelli.

Silvia Remoli

 

Fotogallery


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti