Ecco gli ottanta ambasciatori
della qualità italiana
LE FOTO DEI PREMIATI

FERMO - Fuori programma finale del sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli che facendosi portavoce del pensiero dei tanti presenti ha spiegato: "Questa volta il vero marchio di qualità lo diamo noi tutti alla Camera di Commercio di Fermo"

 

di Alessandro Giacopetti

L’abbraccio tra il sindaco Adolfo Marinangeli e Graziano Di Battista

Ancora una volta le strutture ricettive e ristorative del territorio fermano si contraddistinguono per l’altissima qualità. Sono state 80 le realtà imprenditoriali, dal mare ai monti, che hanno ricevuto, questa mattina nella Camera di Commercio di Fermo, la certificazione internazionale Marchio di Qualità Italiana. Si tratta di un processo di certificazione gratuito, volontario e rinnovabile annualmente che enfatizza la qualità del servizio nel settore turistico e della ristorazione.

Un’edizione quest’ultima diversa dalle altre. Potrebbe essere infatti l’ultima volta che il riconoscimento viene assegnato alle singole imprese all’interno della Camera di Commercio di Fermo. Il futuro? Sarà a livello regionale con la Camera Unica. Da qui le domande e i dubbi dei tanti imprenditori presenti. Sarà la stessa cosa? Ci sarà la stessa attenzione? Il Fermano avrà la stessa considerazione? Domande che al momento non possono avere risposte ma che fanno capire il grande attaccamento che il territorio ha per la sua Camera di Commercio. A testimoniarlo anche il fuori programma finale del sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli che facendosi portavoce del pensiero dei tanti presenti alla cerimonia, istituzioni ma anche comuni cittadini, ha spiegato: “Questa volta il vero marchio di qualità lo diamo noi tutti alla Camera di Commercio di Fermo, per la sua costante vicinanza alle imprese e per la grande efficienza con cui si contraddistingue”. Parole che hanno commosso il presidente Graziano Di Battista e il presidente della Commissione Marchio di Qualità Sandro Coltrinari. Presenti anche in rappresentanza della giunta camerale il vice presidente Riccardo Tarantini, Primo Tacchetti e la presidente del Comitato imprenditoria femminile On. Orietta Baldelli. 

Una  mattinata iniziata con il saluto del sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e con quello di Stefano Pompozzi in rappresentanza della Provincia. “Questo attestato che state per ricevere è un segnale importante per il territorio – ha detto il sindaco di Fermo, Calcinaro – che s’integra dal mare ai monti e che merita il vostro impegno. Insieme con voi facciamo il possibile per presentarci al meglio ai flussi turistici che auspichiamo tornino, a essere importanti”. “L’attestato garantisce la qualità delle nostre strutture ricettive – ha aggiunto Stefano Pompozzi, consigliere provinciale e presidente di Marca Fermana – e voi siete la garanzia del miglioramento della nostra terrà in merito di accoglienza”. Il Marchio è assegnato dopo che le strutture passano al vaglio di una commissione, presieduta da Sandro Coltrinari, della quale ha fatto parte Carola Cucchi dell’Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), Rossella Scuffia, delegato da Confindustria, Giuliano Remia, delegato da Confcommercio e Ignazio Pucci della Regione Marche.

E’ stata poi la volta del presidente Graziano Di Battista che ha sottolineato come:“Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana è uno dei progetti che la Camera di Commercio ha sempre sostenuto perché è uno strumento che qualifica le attività ricettive, di ristorazione e di promozione del territorio. Come Ente camerale – ha detto Di Battista – siamo fieri del successo ottenuto negli anni, di un progetto che ha la mission di promuovere l’imprenditorialità ricettiva. Il Marchio è un riconoscimento che le strutture turistiche possono utilizzare ai fini promozionali, offrendo al cliente la garanzia del rispetto di elevati standard di qualità. E’ a tutela dell’ospite intesa come sicurezza di un ambiente accogliente e dotato di servizi che rispondano alle attese dei clienti. Infine vorrei aggiungere che nonostante gli eventi negativi (terremoto, ndr) abbiano frenato le prenotazioni ci sono segnali positivi per la prossima stagione turistica, oltre al fatto che presso la nostra Camera è attivo il Punto Impresa Digitale per sostenere le aziende a sviluppare competenze digitali e avviare un dialogo sulle opportunità economiche della rete – ha finito il presidente – soprattutto con le novità dell’industria 4.0”

A coordinare il lavoro della commissione, come sempre in modo impeccabile e con la massima professionalità, è stato Sandro Coltrinari:”Eravamo partiti con 8 realtà premiate, oggi siamo arrivati ad 80. Segno che i nostri imprenditori hanno saputo adattarsi, migliorare, crescere e cogliere anche i consigli che arrivavano dalla commissione nazionale per crescere ed offrire un servizio impeccabile. Il prestigio del Marchio Ospitalità Italiana da sempre è una garanzia per i consumatori e per le strutture. Il progetto si colloca nell’ambito di una serie di iniziative finalizzate a favorire il posizionamento in Italia e fuori dai confini nazionali dell’accoglienza locale, attraverso la riqualificazione dell’offerta turistica. Questa è l’ultima edizione in cui ho questo incarico e posso dire che per me è stato un vero onore”.

Campeggi, ristoranti, hotel, stabilimenti balneari, residenze storiche, bed and breakfast, country house e tanto altro ancora: un territorio, quello della provincia di Fermo, che vanta un’offerta unica e quanto mai variegata, fatta di nomi e cognomi e di volti, che garantiscono ogni giorno, l’alto valore di una ospitalità tutta italiana.

ECCO TUTTE LE STRUTTURE CHE HANNO OTTENUTO IL MARCHIO OSPITALITA’ ITALIANA

Campeggio Camping Mirage

Agriturismo La Vergara

Agriturismo La Pieve

Country House Country House La Querceta di Marnacchia

Agriturismo Centro Agrituristico Polivalente Dimensione Natura

Bed & Breakfast Land & Sea

Agriturismo Agriturismo Mare in Campagna

Hotel Villa Lattanzi

Hotel Royal

Hotel Palmensis

Campeggio Girasole srl

Ristoranti Ristorante Nautilus

Ristorante Locanda del Palio

Bed & Breakfast Villa Capodarco

Bed & Breakfast B & B 1912

Bed & Breakfast B&B Porta Santa Lucia

Bed & Breakfast B&B Le terrazze

Bed & Breakfast Antica Biblioteca

Bed & Breakfast A casa di Lori

Bed & Breakfast B&B La Lanterna

Bed & Breakfast La Casa dell’Artista

Residenze d’Epoca Palazzo Romani Adami

Ristorante Gran Caffè Belli

Campeggio Centro Vacanze Camping Spinnaker

Agriturismo Azienda Agricola Roberto Bagalini /

Country House Montebello

Bed & Breakfast B&B Il nido di Alice

Ristoranti Osteria dell’Arco

Hotel Palazzo Ricucci Resort

Agriturismo Alla Corte di Carolina

Agriturismo delle Rose

Hotel San Paolo *

Hotel Oscar & Amorina

Ristorante Oscar & Amorina

Ristorante Open *

Bed & Breakfast San Nicolò

Agriturismo Società Agricola Officina del Sole *

Hotel Horizon srl

Ristorante Villa Bianca

Ristorante Robin wine bar

Ristorante La Ginestra

Agriturismo Montorso

Bed & Breakfast Vento di Rose

Bed & Breakfast Il Giogo

Country House Colle Indaco Country House

Agriturismo Vecchio Gelso

Bed & Breakfast La Scentella

Agriturismo M.E.S.

Agriturismo Azienda Agr.Agrituristica Il Melograno

Agriturismo Oasi di Perino

Hotel David Palace Hotel

Hotel Il Caminetto /

Hotel Il Timone

Hotel Rosa Meuble’

Ristoranti L’Arcade

Ristorante sul mare chalet Duilio

Ristorante Davide del David Palace Hotel

Ristorante Cobà Restaurant /

Ristorante Il Caminetto ristorante /

Ristorante Vela ristorante

Ristorante Faro

Ristorante Quadrifoglio ristorante

Ristorante Chalet Ristorante Minonda

Ristorante Delfino Verde

Agriturismo Marche life

Stabilimenti Balneari Chalet Duilio

Stabilimenti Balneari Vela

Stabilimenti Balneari Cobà Beach

Stabilimenti Balneari Quadrifoglio stabilimento balneare

Stabilimenti Balneari Delfino Verde

Hotel Il Gambero

Residenze Turistiche Alberghiere Hotel residence Holiday

Campeggio Centro Turistico Holiday

Ristorante il Gambero

Ristorante Pepenero

Bed & Breakfast Girovagando

Ristorante La Locanda dei Matteri

Ristorante Merendero

Country House Villa Funari

Bed & Breakfast B&B Angela Garden


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti