Per Confindustria nuovo direttivo
e gruppi di lavoro su made in,
promozione e formazione

IMPRENDITORIA - Incontro con i colleghi di Macerata, guidati dalla presidente Salina Ferretti: “La battaglia per il made in Italy ci unisce come non mai”

Due momenti importanti per gli imprenditori calzaturieri associati a Confindustria Centro Adriatico. Prima l’elezione del consiglio direttivo, 29 membri, poi l’incontro con i colleghi della sezione calzaturieri di Macerata. “Entrano i giovani ed entrano nuove imprenditrici, a cominciare da Monica Virgili che prosegue l’impegno del padre. E questo mi dà forza per il prosieguo dell’attività che ci vede impegnati su più tavoli” sottolinea Enrico Ciccola, presidente della sezione di Confindustria Centro Adriatico. Al suo fianco, in questo percorso di rinnovamento e rafforzamento della squadra, c’è sempre il vice Valentino Fenni, oltre alla presidente nazionale di Assocalzaturifici Annarita Pilotti

Numerosa la partecipazione degli imprenditori ai quali Ciccola ha presentato il nuovo corso in cui chiede maggior partecipazione agli associati. “Da qui la nascita di tre gruppi di lavoro su made in, promozione e fiere, formazione”.

Il presidente Ciccola terrà per sé la gestione del Made in, costo del lavoro e richiesta area di crisi complessa, mentre sta individuando due nuove figure che possano fungere da responsabili degli altri gruppi lavoro. “Fondamentale la questione della promozione, in cui abbiamo inserito il tema dell’incoming, vogliamo creare un grande appuntamento internazionale sul nostro territorio in collaborazione con le associazioni degli artigiani” prosegue Ciccola.

Il terzo gruppo, dedicato alla formazione, ha trovato nuovi spunti dopo la visita di Ciccola con il presidente Giampietro Melchiorri e il direttore Giuseppe Tosi al Politecnico Calzaturiero del Brenta. Questo ha aumentato la volontà degli imprenditori del distretto fermano-maceratese di creare corsi mirati e migliorare la formazione partendo da quanto sta già funzionando sul territorio fermano. “Un tema importante in cui serve impegno, perché bisogna muoversi su più tavoli: istituzionali e didattici, con il coinvolgimento dell’Università oltre che delle scuole superiori, su cui già siamo strutturati”.

Dopo il rinnovo del direttivo della sezione di Confindustria Centro Adriatico si è tenuto l’incontro con i colleghi di Macerata, guidati dalla presidente Salina Ferretti: “I tre punti su cui ci stiamo strutturando con gruppi di lavoro sono il legame che ci permetterà di lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi e avere una voce più forte a livello nazionale. La battaglia per il made in Italy ci unisce come non mai”.

Questo il nuovo direttivo: Ronny Bigioni, Gianfranco Butteri, Marco Cappella, Maurizio Ciambella, Giovanni Fabiani, Marino Fabiani, Alberto Fasciani, Cristiano Ferracuti, Massimo Foresi, Giuseppe Gallucci, Jerri Giannini, Luca Guerrini, Elena Ianuà, Elisa Lanciotti, Marco Leombruni, Giovanni Mazza, Giampietro Melchiorri, Danilo Nasini, Annarita Pilotti, Silvano Sassetti, Eugenio Scheggia, Gianluca Tombolini, Andrea Vallasciani, Arturo Venanzi, Giampiero Vico, Monica Virgili, Rodolfo Zengarini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti