Nuovo appuntamento di
prestigio per le Spartan Queens,
in campo per le Finali Nazionali U16

RUGBY A 7 - Le ragazze di Montegranaro nel week end a venire saranno chiamate a misurarsi sull'erba di gara in provincia di Brescia al cospetto della crema che compone la disciplina nazionale. Per le giovani fermane un circuito sportivo dove in palio c'è niente meno che il titolo di Campione d'Italia

Le ragazze di Montegranaro sul campo sportivo veregrense “La Croce”

MONTEGRANARO – Le Spartan Queens non si fermano più. E’ storia recente, e prestigiosa, quella che ha visto la compagine calzaturiera tornare dal circuito del Città di Villorba con il quinto posto nel relativo torneo (leggi il nostro articolo), ma l’inerzia per i bei ricordi lascia ora lo spazio ad una avventura da vivere sul campo da gioco.

A Calvisano, in provincia di Brescia, il 2 e il 3 giugno prossimi oltre alla finale del Campionato Italiano di Serie A, in programma nel tardo pomeriggio di sabato, ecco l’epilogo della Coppa Italia Femminile Seniores e, per quanto riguarda le giovani veregrensi, soprattutto il Trofeo Interregionale Under 16, fase conclusiva di un percorso a sfociare niente meno che con l’individuazione della squadra campione d’Italia. 

Prendendo visione delle diciassette compagini impegnate nella competizione giovanile viene a galla tutta la caratura del circuito, che mette una di fronte l’altra le migliori selezioni nazionali. Ai nastri di partenza ecco infatti gli Amatori Napoli, Highlanders Formigine, Colorno, Unione Capitolina, Frascati Union, Cus Milano, Cus Brescia, Pesaro, Rivoli 1, Rivoli 2, 7 Fradis Rugby Club, Badia 1981, Iniziative Villorba 1, Iniziative  Villorba 2, Valsugana Padova e Belveneroverdi, oltre, naturalmente, le adolescenti di Montegranaro.

Si partirà sabato con i quattro gironi da quattro squadre, le quali si sfideranno in gare di qualificazione. Le compagini che risulteranno al primo e secondo posto degli stessi avranno accesso ai quarti di finale, per procedere naturalmente a seguire verso le successive semifinali e finali. Le società che invece risulteranno escluse dal crescendo della competizione, dunque le terze e quarte dei gironi eliminatori, andranno invece a formare la griglia per l’identificazione della graduatoria dal nono all’ultimo posto.

Paolo Gaudenzi

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti