Gli studenti di Infermieristica
dell’Univpm accolgono nel Fermano
i colleghi boemi

FERMO - Un gruppo di studenti futuri infermieri provenienti dalla città di Kladno ripeteranno l’esperienza vissuta dai loro compagni lo scorso anno, venendo da lunedì a giovedì in viaggio d’istruzione nella provincia fermana

Si ripete la fortunata esperienza di scambio dello scorso anno che vedrà gli studenti di Infermieristica dell’Univpm, polo didattico di Fermo, incontrare 45 futuri infermieri, provenienti dalla Boemia Centrale, coinvolti in una visita di istruzione alla sede universitaria fermana e ad alcune strutture sanitarie locali nei giorni dal 4 al 7 giugno prossimi.

“Prosegue il fortunato scambio culturale tra la Regione Marche, in particolare la città di Fermo – fanno sapere dalla segreteria Infermieristica di Fermo – con il suo corso di laurea in Infermieristica dell’Università Politecnica delle Marche, e la Boemia Centrale.
Anche quest’anno, infatti, un gruppo di studenti futuri infermieri provenienti dalla città di Kladno (cittadina a circa 20 chilometri da Praga) ripeteranno l’esperienza vissuta dai loro compagni lo scorso anno, venendo in viaggio d’istruzione nella provincia fermana per conoscere il corso universitario frequentato dai loro colleghi italiani e per visitare alcune strutture dell’Area Vasta 4.


Il 4 giugno, alle 9,30, gli studenti stranieri e i loro accompagnatori saranno accolti dal sindaco di Fermo, Calcinaro, dal professor Macarri in rappresentanza del presidente del Corso di Laurea dell’Università Politecnica delle Marche), dal dottor Dallari in rappresentanza della Direzione Area Vasta 4, dal dottor  Polci della direzione medico-ospedaliera. E non è esclusa la presenza del Magnifico Rettore Sauro Longhi.
Nello specifico il programma prevede per lunedì una visita alla sede universitaria di via Brunforte durante la quale gli ospiti parteciperanno a un laboratorio sul catetere vescicale tenuto dai nostri studenti.

Il giorno seguente visita alla Casa della Salute di Montegranaro. Mercoledì invece visita alle unità operative di Endoscopia e Emodialisi dell’ospedale Murri di Fermo. La trasferta si chiuderà con la visita, giovedì, alla Casa di Riposto e alla residenza protetta Sassatelli di Fermo.

Tutte le visite saranno effettuate con spiegazioni in lingua inglese grazie al supporto del personale dell’Università e degli studenti del terzo anno.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti