Celebrazioni del 2 giugno nel ricordo dell’ex comandante dei carabinieri Iacovozzi
e del tenente colonnello Rinaldi

SANT’ELPIDIO A MARE – “Prima di iniziare questa cerimonia – ha detto il Sindaco, Alessio Terrenzi – consentitemi di esprimere cordoglio mio personale e dell’intera collettività per la scomparsa dell’ex Luogotenente dei Carabinieri Vincenzo Iacovozzi così come del Tenente Colonnello Pierluigi Rinaldi che ci hanno lasciati in questi giorni”

 

 L’Amministrazione Comunale elpidiense ha celebrato questa mattina la Festa della Repubblica. Una cerimonia breve ma non per questo meno sentita quella che ha visto la partecipazione di amministratori, associazioni, Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazza e cittadini.
“Prima di iniziare questa cerimonia – ha detto il Sindaco, Alessio Terrenzi – consentitemi di esprimere cordoglio mio personale e dell’intera collettività per la scomparsa dell’ex Luogotenente dei Carabinieri Vincenzo Iacovozzi così come del Tenente Colonnello Pierluigi Rinaldi che ci hanno lasciati in questi giorni”.

E dopo aver ringraziato le due bande cittadine – la Banda Città di Sant’Elpidio a Mare e la Banda di Santa Caterina – per l’accompagnamento che non fanno mai mancare alle cerimonie istituzionali, ha voluto dedicare la cerimonia ai giovani elogiando quelli presenti che, impegnati nel Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, sono un positivo esempio per tutti i loro coetanei. “Quando ci sono esempi positivi – ha detto – quando i nostri giovani seguono buone pratiche, vanno valorizzati, non si può parlare di loro solo quando fanno qualche cosa di sbagliato”.

Scendendo poi nel merito della Festa della Repubblica, il Sindaco ha ricordato che quest’anno cadono i 70 anni della Costituzione. “Per tale ricorrenza – ha detto – stiamo organizzando la consegna di una copia cartacea della Carta Costituzionale ai nostri neo diciottenni, probabilmente durante la festa del Patrono. Con questo gesto vogliamo invitare i nostri giovani ad approfondire in modo autonomo la conoscenza di quella legge che tiene insieme tutti noi, senza che si sentano obbligati da vincoli scolastici o di altro tipo ma semplicemente motivati dalla voglia di conoscere i pilastri della nostra società”.

Il Sindaco ha poi proseguito ricordando come, sull’esempio dei padri costituenti, i giovani di oggi capiscano che si possono e si debbano avere idee diverse e che si debba fare di tutto per difenderle ma sempre nel rispetto reciproco e conservando ben chiara la convinzione che le nostre idee valgono come quelle degli altri.

 

Lutto per l’Arma e per Sant’Elpidio a Mare:è morto l’ex comandante Iacovozzi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti