“Per un pugno di libri all’Isc Nardi”,
cresce l’attesa per la finalissima

PORTO SAN GIORGIO - Appuntamento martedì, dalle 8,30, nell'auditorium Aylan Kurdi di via Pirandello. Il progetto è iniziato nello scorso ottobre 2017, quando in concomitanza con l’iniziativa #ioleggoperché genitori, alunni, nonni, insegnanti ed amici hanno donato agli alunni dell’Isc Nardi numerosi testi che hanno arricchito non solo le biblioteche scolastiche ma anche la fantasia e la creatività degli alunni

La scuola media Borgo Rosselli, sede dell’auditorium Kurdi

Martedì prossimo gli alunni delle classi finaliste del progetto “Per un pugno di libri all’Isc Nardi” si scontreranno in una sfida a colpi di romanzi, letteratura e narrativa per il titolo di campioni della prima edizione. “La gara che si svolgerà nell’auditorium Aylan Kurdi di via Pirandello – fanno sapere dalla Nardi – inizierà alle ore 8.30 con le classi 1B e 1E che dovranno affrontare una serie di giochi e domande sui libri letti e di cultura generale, alle ore 10 sarà la volta delle classi seconde 2C contro 2 E con le stesse modalità ma ovviamente facendo riferimento a diverse letture che i ragazzi hanno sostenuto fin dallo scorso ottobre; infine le due classi terze finaliste, 3B e 3E, sosterranno la parte più complessa della sfida poiché domande, quiz, giochi ed altro faranno riferimento a ben quattro libri letti nel corso dell’anno in italiano ed un libro in lingua spagnola, oltre che ad un numero abbastanza elevato di altri testi classici e moderni che decreteranno la classe vincitrice.

Il progetto, come accennato, è iniziato nello scorso ottobre 2017, quando in concomitanza con l’iniziativa #ioleggoperché genitori, alunni, nonni, insegnanti ed amici hanno donato agli alunni dell’Isc Nardi numerosi testi che hanno arricchito non solo le biblioteche scolastiche ma anche la fantasia e la creatività degli alunni della scuola secondaria di primo grado, avviandoli ad percorso di lettura consapevole che aveva poi come obiettivo finale proprio la gara fra le classi, prima all’interno dei due plessi (Nardi e Borgo Rosselli) ed infine alla sfida fra le vincitrici.

Numerosi gli obiettivi che hanno mosso il dipartimento di lettere e la docente di spagnolo fin dai primi giorni di questo anno scolastico  2017-2018, si va dal promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura al favorire l’avvicinamento affettivo ed emozionale al libro, fornire le competenze necessarie per realizzare un rapporto attivo-creativo e costruttivo con il libro al trasmettere il piacere della lettura, cercando di favorire una circolarità fra libro, mondo e costruzione della persona; non si può trascurare l’educazione all’ascolto e alla convivenza e il tentativo di illustrare i valori della solidarietà, dell’accettazione dell’altro, i diritti dei popoli, dell’uomo, cercando di fornire strumenti di conoscenza e di lettura del mondo contemporaneo.

La durata del progetto è stata dell’intero anno scolastico, con una prima fase ad ottobre di presentazione dei libri da leggere in occasione di Libriamoci, una seconda fase fra ottobre e aprile in cui i ragazzi hanno letto leggono individualmente i libri e sono stati coinvolti in varie attività didattiche (nelle singole discipline) sulle tematiche proposte, una terza fase il 16 maggio con le sfide tra le classi dei due plessi, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Il maggio dei libri”, e la finale del 5 giugno, appunto, che sarà presentata dall’attore e regista Luca Vagnoni e avrà il patrocinio del Comune di Porto San Giorgio, con la partecipazione del sindaco, avv. Nicola Loira, dell’assessore all’istruzione Francesco Gramegna e dell’assessore alla Cultura Elisabetta Baldassarri, ma non va dimenticato che i protagonisti assoluti saranno loro: i ragazzi che hanno letto libri su libri perché anche la competizione quando è sana può essere un ottimo stimolo. Quindi non ci resta che augurarci che vinca chi più ha letto, perché migliori lo sono già stati tutti i nostri piccoli lettori”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti