Al PalaBrasili di Ancona i
titoli di Alberico e Ripani

DISTENSIONE SU PANCA - In terra dorica si è svolta la tappa regionale dei campionati italiani Fipe 2018. Le prove degli atleti fermani preparati da Marco Piattoni sono valse, rispettivamente, il titolo nei 183 kg e nei 107 Kg. In luce le performance di tanti altri sportivi del nostro territorio

Federico Ripani, primo classificato nella categoria 107 Kg

ANCONA – Domenica scorsa, in occasione della fase regionale dei campionati italiani di distensione su panca Fipe 2018, Simone Alberico si è piazzato al primo posto in regione nella categoria -94 kg con 183 kg al peso corporeo di 88,95 Kg. 

Il campione, non nuovo ad imprese simili (leggi il nostro articolo), attualmente è terzo nella classifica nazionale dei migliori panchisti d’italia, e si è già ampiamente qualificato per i campionati italiani assoluti che si terranno il 27 ottobre. Alberico ha emozionato l’intero PalaBrasili sollevando in terza prova 190 Kg, purtroppo risultati nulli per aver perso leggermente il contatto dalla panca.

Federico Ripani è invece risultato primo nella categoria -107 Kg parapowerlifting, con 85 Kg al peso corporeo di 98,5 Kg. Ripani è l’unico atleta paralimpico delle Marche (alle paralimpiadi è presente la distensione su panca), già nazionale italiana si Sitting Volley, ha iniziato ad allenarsi tre mesi fa ottenendo un buon risultato per la sua categoria e conquistando così l’intero palazzetto anconetano. Inoltre parteciperà ai Campionati Italiani di parapowerlifting il prossimo 28 ottobre, iniziando fin da ora la preparazione.

Simone Alberico durante la seconda prova di 183 kg

In gara anche Alessandro Paniccià nella categoria -69 Kg, conquistando il terzo gradino del podio con 100 Kg al peso corporeo di 62,85 Kg. Davide Vecchiarelli ha ottenuto il sesto posto nella categoria -77 kg con 105 Kg al peso corporeo di 69,55 Kg. David Veroli è giunto sesto nella categoria -85 Kg con 122 Kg al peso corporeo di 79,25 Kg.

Il powerlifting è una disciplina radicata nell’ambiente sportivo da anni, dall’inglese “alzate di potenza” tipiche degli anni ’70-’80. Se praticata con la dovuta attenzione e tecnica, conferisce forza e coordinazione propedeutiche a tantissimi sport oltre ovviamente a donare condizione fisica. A preparare i ragazzi del Fermano nella disciplina, tanto da ben figurare anche nella recente uscita in terra dorica, l’esperto Marco Piattoni. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti