Colori dell’Infiorata e torneo
tra alfieri e musici a Servigliano (FOTO)

SERVIGLIANO - Un colorato tappeto di fiori e foglie, frutto della fantasia e della creatività di un comitato spontaneo, ha decorato le vie del centro storico

di Alessandro Giacopetti

Una tradizione antica che si rinnova nel corso del tempo: è quella dell’Infiorata del corpus domini che tra le varie città ha riguardato anche Servigliano, media valle del Tenna. “Fin dal mattino di domenica 3 giugno, le vie della città e la piazza di quello che appartiene al club dei Borghi più belli d’Italia sono state decorate con fiori. Petali e foglie che hanno composto disegni a sfondo religioso ma anche puramente decorativo.
“Occasione unica in cui i cittadini su base volontaria e spontanea si mettono a servizio del paese e dell’esperienza religiosa – la definisce il sindaco Marco Rotoni, aggiungendo che – fa parte del DNA della città di Servigliano. Appartiene alla storia e alla tradizione di questo luogo da oltre 30 anni”. Molte le persone che nel corso della giornata hanno percorso le vie del paese, smartphone in mano per portare a casa un ricordo dell’infiorata o per condividerne le immagini sui social network.

Nel tardo pomeriggio, inoltre, in piazza Roma, di fronte al palazzo comunale si è svolta una sfida tra tamburini e sbandieratori, all’interno del programma per i 50 anni della rievocazione storica Castel Clementino. Il Torneo Historiae Itineris ha visto la partecipazione del Gruppo Tamburi città di Offagna; Gruppo musici del Palio della Rana, città di Fermignano, Contrada Capodarco per la Cavalcata dell’Assunta di Fermo, Rione Vecchio Forno città di Foligno.

Alle 18 c’è stato l’ingresso di un corteo in rappresentanza delle contrade della città, e dei gruppi ospiti nello spazio organizzato per l’esibizione, davanti al magnifico messere in abiti storici impersonato come da tradizione dal sindaco di Servigliano. E’ stato il Gruppo Alfieri e Musici Storici, capitanati dal presidente Luca Mercuri, ad aprire e a concludere la sfida, prima della premiazione finale, con la loro coreografia che ha unito musica all’arte del maneggio della bandiera. Ad aggiudicarsi il torneo sono stati i componenti del gruppo di Offagna.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti