Il confronto tra sindaci diventa momento di approfondimento: “In campagna elettorale i temi concreti del sindacato”

PORTO SANT'ELPIDIO - "Con questa iniziativa, Cgil Cisl Uil intendono dare un ulteriore contributo al dibattito della campagna elettorale auspicando che il futuro dell’Amministrazione possa, al di là di chi risulterà vincitore domenica prossima, caratterizzarsi nella evoluzione della pratica del confronto"


Mercoledì 6 giugno 2018 alle ore 21,15 il Sindacato Confederale ha organizzato un incontro pubblico con la cittadinanza di Porto Sant’Elpidio. “L’iniziativa – spiegano Cgil Cisl Uil  – si terrà alla Croce Verde e sostituisce quella prevista con l’incontro con i candidati sindaci già annullata a causa della mancata disponibilità degli stessi. Il sindacato non rinuncia a tenere alto il dibattito sui temi che riguardano il futuro dell’amministrazione comunale, lo sviluppo della città e la qualità della vita dei suoi cittadini. In questi anni non è mancato il confronto sindacale. Abbiamo ottenuto risultati positivi con accordi che hanno coinvolto temi rilevanti che vanno dal fisco alle tariffe, dai servizi sanitari e socio- sanitari, dalle politiche abitative al diritto allo studio, dalle politiche di genere alla programmazione urbanistica. Temi concreti che toccano le condizioni di vita dei lavoratori, pensionati, donne e giovani.

Sindacati che spiegano: “L’Accordo sul Bilancio di previsione per il 2018, proseguendo la pratica democratica degli anni precedenti caratterizzati da una crisi che non accenna a trovare soluzione e da una diminuita capacità di spesa dei Comuni, interviene sull’ addizionale irpef con l’esenzione per i redditi fino a 12.500, la più alta della provincia di Fermo. Un altro dato significativo è il Fondo Straordinario Anticrisi di 10mila euro, in aggiunta al Fondo Anti-indigenza di 30mila euro. L’Accordo è qualificato anche dalla previsione della gestione degli Appalti nel rispetto dei diritti dei lavoratori, della trasparenza e della corretta concorrenza tra le imprese. Non ultimo il tema del contrasto alle disuguaglianze e del disagio sociale con interventi mirati e l’adozione della gestione delle tariffe dei servizi con l’ISEE lineare ed attualizzato (paga meno chi ha di meno). In questi anni, cosa unica nel panorama provinciale, abbiamo anche realizzato l’accorpamento degli uffici preposti alle politiche sociali con Sant’Elpidio a Mare e Monte Urano, rafforzando la logica di razionalizzazione delle risorse in capo all’Ambito Sociale Territoriale, al fine di dare migliori servizi ai cittadini”.

Sindacati che concludono:”Con questa iniziativa, Cgil Cisl Uil intendono dare un ulteriore contributo al dibattito della campagna elettorale auspicando che il futuro dell’Amministrazione possa, al di là di chi risulterà vincitore domenica prossima, caratterizzarsi nella evoluzione della pratica del confronto, l’unica che garantisce un’azione concreta amministrativa a favore della città e dei suoi cittadini”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti