Porto Sant’Elpidio: dopo l’addio di
Morreale c’è la soluzione interna

ECCELLENZA - Al seguito dell'impresa di qualche mese fa, ossia quella di centrare la salvezza diretta senza passare per gli spareggi playout, il tecnico civitanovese ha salutato giocatori e società per dedicarsi ad impegni personali. A sostituirlo ci sarà l'esperto difensore Eddy Mengo

Eddy Mengo, 40 anni, da difensore ad allenatore del Porto Sant’Elpidio

PORTO SANT’ELPIDIO – Come noto da alcuni giorni, Vincenzo Morreale non è più l’allenatore del Porto Sant’Elpidio. Nessun esonero, nessuna mancata conferma e nessun attrito con la società. Si tratta semplicemente di una scelta del tecnico di Civitanova Marche legata ad impegni personali, che gli impedirebbero di seguire al meglio la squadra nella preparazione estiva e nell’inizio della stagione 2018/19. Renzo Morreale, infatti, aprirà una scuola di musica con la moglie.

Un progetto pensato nel dicembre scorso ma poi messo in stand by a causa della gradita chiamata del Porto Sant’Elpidio per sostituire Stefano Cuccù alla guida tecnica della squadra. Ora, dopo l’incredibile rimonta dall’ultimo posto al nono ed il conseguimento della salvezza diretta senza passare per gli spareggi playout, ha deciso di prendersi una pausa dal calcio giocato e di dedicarsi ad altro. Uno stop che durerà fino alla fine di settembre, ma che già nel mese di ottobre gli consentirà di tornare in pista, prendendo in considerazione le varie situazioni che gli si presenteranno e che potranno fare al caso suo.

«Vorrei ringraziare, a nome mio e di tutta la dirigenza, mister Vincenzo Morreale per il fantastico lavoro svolto portando la nostra squadra alla salvezza diretta nel campionato di Eccellenza – sono state le parole della presidente Annarita Pilotti –. Con Vincenzo Morreale rimane un rapporto personale di infinita stima, amicizia ed una grande riconoscenza per la serietà, la dedizione e le competenze professionali con cui ha guidato l’Atletico Calcio Porto Sant’Elpidio. La società tutta, dai dirigenti ai giocatori, saluta con immensa gratitudine il mister e gli augura i migliori successi personali e professionali».

Intanto, dopo diversi giorni di pensamenti, valutazioni e contatti, la società elpidiense sembra esser giunta ad una decisione. Sarà Eddy Mengo, classe 1978, a prendere in mano le redini della squadra.

Per il difensore 40enne, in biancoazzurro dal 2015 (con una parentesi al Trodica), si tratta di un passo professionalmente importante. Infatti, passerà direttamente dall’essere un rilevante uomo spogliatoio con in mano le chiavi della difesa, a sedersi sulla panchina del Porto Sant’Elpidio come guida tecnica.

Ora, se Mengo fungerà da traghettatore in attesa che Morreale torni nel mese di ottobre, non ci è dato saperlo, ma sta di fatto che in ogni avventura che comincia, oltre al fascino e alla bellezza, c’è sempre una componente di rischio che va soppesata subito con attenzione, per evitare di restarne travolti in seguito. Eddy Mengo, saggio allievo della cultura di Stefano Cuccù e discepolo degli insegnamenti di Morreale, avrà sicuramente messo sul piatto della bilancia i “pro” ed i “contro” del suo nuovo incarico. Così come avrà fatto la dirigenza biancoazzurra.

Intanto, nel weekend, dirigenti, addetti ai lavori e giocatori si ritroveranno a pranzo a casa della presidente Pilotti per festeggiare l’obiettivo salvezza raggiunto e per programmare la prossima stagione di Eccellenza, tra conferme e addii.

Leonardo Nevischi

 

Vincenzo Morreale, 50 anni, ex tecnico del Porto Sant’Elpidio

Eddy Mengo, quest’anno sempre in campo (30 presenze) con la maglia biancoazzurra

Eddy Mengo nei panni di difensore del Porto Sant’Elpidio


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti