Gli alunni delle scuole primarie
e le fiabe dedicate al mare

FERMO - Tutti i proventi dalla vendita del libro (ad offerta) sono destinati a sostenere il progetto “Accoglienza” per poter avere un musicoterapeuta professionista nei reparti dell'Ospedale Salesi

Si è conclusa la XV edizione del concorso letterario regionale “C’era una Foglia”, dal titolo “Una fiaba dedicata al mare”, ideato dall’associazione SpazioAmbiente e patrocinato dalla Regione Marche. Gli alunni ed alunne delle scuole primarie fermane che hanno partecipato al concorso si sono date appuntamento alla scuola “Luigi Salvadori” di Lido San Tommaso di Fermo.

“C’era una Foglia”, ideato dall’associazione culturale SpazioAmbiente, è un progetto-concorso regionale che vede protagonisti gli alunni delle scuole primarie e le loro insegnati; una iniziativa, giunta alla sua 15° edizione, che crea una rete tra le istituzioni, amministrazioni, scuole ed aziende del territorio per un grande progetto, oltre che educativo, di solidarietà”

In questa 15° edizione 2017-18 hanno partecipato ben 38 classi (oltre 700 alunni/e) di tutte le province marchigiane.

Alla manifestazione di questa mattina erano presenti oltre 100 alunni di alcune classi fermane partecipanti al concorso che sono state accolte dall’assessore del Comune di Fermo Alberto Maria Scarfini, dal neo direttore della Fondazione Ospedale Salesi Carlo Rossi e dal presidente dell’associazione SpazioAmbiente Robertino Perfetti, ideatore del concorso, oltre a tutte le insegnanti.

Gli alunni delle classi III e IV della Scuola “Capodarco”, della classe V di “L. Salvadori” e delle classi IIIA e IIIB della Scuola “Cavour” dell’istituto comprensivo “Fracassetti – Capodarco” di Fermo anno ricevuto dei giochi e libri in regalo.

Tra partecipanti ed ospiti anche l’insegnante Annalisa Balestra della Classe IIIB della Scuola primaria “Sbaffoni” di Cupra Montana (AP).

E’ stato inoltre presentato il nuovo libro dal titolo “Una Fiaba dedicata al Mare” che raccoglie tutti i lavori “selezionati” partecipanti il concorso e, come nelle precedenti edizioni, tutti i proventi dalla vendita ad offerta sono destinati a sostenere il progetto “Accoglienza” per poter avere un musicoterapeuta professionista nei reparti dell’Ospedale Salesi. Per aver il libro e contribuire al progetto, contatta il numero 071.5962850 – Segreteria Fondazione Ospedale Salesi Onlus.

Dall’anno scolastico 2002-2003, questo progetto ha già coinvolto oltre 10.000 alunni ed alunne di 180 istituiti e scuole primarie marchigiane: numeri che danno l’idea dell’importanza dell’iniziativa che ha già raccolto e pubblicato circa 640 lavori tra storie, fiabe e poesie. Tutti i lavori sono pubblicati sul sito di SpazioAmbiente.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti