La Chiesa della Madonna del Carmine
rivive grazie agli amici di San Marino

MONSAMPIETRO MORICO - Quasi cento le persone in visita al paese fermano. L’associazione Carità senza confini aveva donato un impianto di riscaldamento e condizionamento della piccola chiesa

Pomeriggio emozionante quello vissuto dalla comunità di Monsampietro Morico sabato pomeriggio. Dopo essere stati a Pievetorina, dalla vicina Repubblica di San Marino sono venuti a far visita gli appartenenti all’associazione umanitaria onlus Carità senza confini.

Un pullman ed un pulmino con quasi cento persone, accompagnati dal parroco locale Don Olivio Medori e dal sempre presente Padre Luigi, entrambi promotori dell’iniziativa, sono stati accolti a Monsampietro dall’Amministrazione comunale e da tanti fedeli presenti alla celebrazione della Santa Messa nel locale Tamarindo.

L’associazione Carità senza confini si è resa protagonista nei mesi scorsi di un gesto di viva solidarietà e vicinanza nei confronti di Monsampietro Morico: l’impianto di riscaldamento e condizionamento della piccola Chiesa della Madonna del Carmine, infatti, è stato finanziato integralmente dai sanmarinesi.

L’assessore Vittorio Alessandrini, a nome del sindaco Romina Gualtieri impegnata in Brianza, dell’Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza non ha voluto far mancare il suo apprezzamento e ringraziamento per un gesto di preziosa generosità e importantissimo per il paese, che ha permesso alla comunità di poter usufruire dell’unico luogo sacro rimasto agibile anche nei freddi mesi invernali.

Al termine della celebrazione Alessandrini ha accompagnato i benefattori a visitare la splendida chiesina “del Carmine” per mostrare loro l’impianto e le bellezze custodite all’interno. Prima di ripartire per San Marino si è anche tenuto un momento ricreativo con degustazioni di prodotti tipici provenienti dal Titano.

L’assessore Vittorio Alessandrini


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti