Musica, arte, solidarietà per continuare
il “Cammino con Roberto Straccia”

PETRITOLI - Domenica sera le canzoni dei giovanissimi si alterneranno ad esibizioni di noti artisti locali. Prosegue la collaborazione con Save the Children

di Alessandro Giacopetti

Insieme al soprano Souen Joen, giovani alunni delle scuole primarie di Petritoli e Monterubbiano interpreteranno brani uniti da un filo conduttore importante come l’amicizia. Convinti che la musica sia gioia, linguaggio universale di amicizia ed amore. “Caro Amico ti Scrivo” è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’associazione In Cammino con Roberto Straccia, in programma domenica 17 giugno alle ore 21 all’interno del teatro dell’Iride a Petritoli. Inizialmente previsto presso l’orto dell’asilo, location poi cambiata per il rischio pioggia, è la seconda edizione di un concerto dove protagonisti assoluti sono i bambini, voluto da una associazione attenta all’aspetto aggregativo ed educativo delle iniziative. Proprio i bambini, nelle intenzioni degli organizzatori, rappresentano il futuro e la certezza che un mondo di fratellanza ed uguaglianza è possibile. Le canzoni interpretate dai ragazzi saranno intervallate da artisti locali: Valentino Alessandrini con il suo repertorio di “violin cover” e Lucio Matricardi con brani inediti.

Iniziativa che prosegue il lavoro svolto nell’ambito della collaborazione con la onlus Save the Children, attraverso la presentazione dei disegni e dei pensieri che i ragazzi delle scuole primarie hanno dedicato a Suraia, la bambina di 11 anni del Mozambico che l’associazione In Cammino con Roberto Straccia ha adottato a distanza. Nel mese di maggio l’associazione aveva portato i laboratori intitolati “Illuminiamo il Futuro” in collaborazione con Save the Children Italia incentrati sulla Dichiarazione Universale Dei Diritti Umani dell’ ONU nelle Scuole di Petritoli e Monterubbiano per insegnare a ragazzi che uguaglianza e diritti riguardano tutti. Sono due i progetti di Save the Children appoggiati dall’associazione. Oltre all’adozione a distanza di Suraia, c’è il progetto per il Centro Giovani 2.0 di Amatrice. Spazio in cui dopo il sisma sono state offerte attività di accompagnamento allo studio, ludico-ricreative, sportive, di lettura, musica, danza, corsi di inglese a oltre 150 bambini e ragazzi.

Ad aprile scorso, intanto, è stato rinnovato per il prossimo quadriennio il direttivo della Onlus In Cammino con roberto Straccia. Mario Straccia è Presidente Onorario, Marco Vesprini, Presidente, Lorena Straccia Vicepresidente Vicario, Cristina Agostini Vicepresidente, Eleonora Morelli, Segretario, Gianluca Chiappini, Cassiere, Cristian Romanelli, Probiviro, Secondo Vitali Revisore dei conti. Consiglieri: Rita Marchei, Filippo Straccia, Gianni Caminonni, Gionni Pennesi, Giovanna Straccia, Ida Mattioli, Omar Moretti, Renata Novelli, Sonia Vitali.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti