L’amicizia a supporto di chi lotta contro il dolore: una cena per il reparto di oncologia del Salesi

Tra interventi, tubi, rianimazione, terapie, capelli, nausea...c'è un sollievo che si può donare ai bimbi ricoverati nel Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Salesi di Ancona. E l'Associazione Raffaello è nata per questo.

In foto da sx: Barabara Tanucci, Paola Fava, Alessandra Malaspina, Loretta Renzi e Filomena Varlotta. In basso Riccardo Foresi, ospite della serata

di Nunzia Eleuteri

La solidarietà è un valore inestimabile e un grande supporto in un mondo che ci pone troppo spesso di fronte a sfide difficili. Come è accaduto a Nazzarena, mamma di Raffaello, bimbo scomparso più che prematuramente, pochi anni fa, a causa di un neuroblastoma. Una serie di sofferenze da affrontare con coraggio per lottare contro la morte: intervento, tubi, rianimazione, l’oncologo, le terapie, i capelli, la nausea… E’ questo il suo racconto di quei terribili momenti in ospedale di cui resta un unico ricordo bello tra tanto dolore:nei pochi momenti di sollievo, il sorriso di suo figlio e di altri bimbi ricoverati.

E da questo Nazzarena ha trovato la forza di reagire: investire tutte le sue energie per dare ai bimbi ricoverati in oncologia la possibilità di sorridere, di divertirsi anche tra quelle strette mura. Con il marito e alcune amiche speciali, è nata così l’associazione Raffaello che organizza spettacoli, gite, viaggi e tutto ciò che possa permettere ai piccoli pazienti, ricoverati nel Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Salesi di Ancona, di dimenticare la loro malattia per qualche giorno, o almeno per qualche ora.

Tra queste amiche dell’associazione anche Loretta Renzi di Porto Sant’Elpidio che a sua volta ha coinvolto altre amiche per organizzare una cena di beneficenza venerdì 22 giugno a Villa Il Cannone di Marina Palmense con la partecipazione di Riccardo Foresi e la sua “That’s Amore orchestra” per una serata spettacolo.

Ho conosciuto l’associazione Raffaello pochi anni fa – racconta Loretta – proprio in occasione di cene di beneficenza. Ho voluto approfondire e sono andata in reparto con Nazzarena, la fondatrice, per iniziative natalizie e per la festa della mamma. Ho vissuto in prima persona una realtà che non conoscevo e ho potuto toccare con mano la validità delle attività svolte a supporto delle famiglie che vivono questi momenti drammatici. Una gita dopo una chemioterapia, brandine per le mamme che devono dormire in ospedale, una casa a disposizione per i familiari che devono fermarsi per lunghi periodi… Insomma sono veramente tante le attività che l’associazione svolge. La degenza è lunga e particolare, spesso prevede anche l’isolamento. Si cerca perciò di alleggerire il più possibile la situazione”.

Loretta Renzi ha così chiesto alle amiche, Paola Fava, Alessandra Malaspina, Barbara Tanucci e Filomena Varlotta di aiutarla ad organizzare la cena spettacolo a Villa Il Cannone prevedendo un contributo di 50 € a persona. Una causa certamente da sposare e che vi invitiamo a condividere.

Per info e prenotazioni Loretta: 338 2794928

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti