Junior Band Città di Fermo,
allievi della Das per un fine
settimana musicale

FERMO - Sabato 16 e domenica 17 giugno dalle 21.15 al teatro dell'Aquila, due giorni di musica con un protagonista internazionale. Il maestro olandese Jan De Haan

di Alessandro Giacopetti

Nuova edizione per l’annuale Concerto con l’autore, organizzato dall’associazione Amadeus in collaborazione con il Comune di Fermo. Due giorni di musica con un protagonista internazionale. Il maestro olandese Jan De Haan che sabato 16 giugno dirigerà la Junior band Città di Fermo e domenica 17 presiederà la commissione che giudicherà l’esibizione degli allievi della libera accademia DAS. Arrivato ieri sera, ha già incontrato sindaco Paolo Calcinaro per il benvenuto. A presentare le serate sarà Roberto Cardinali. 

All’interno della sala Rollina del teatro è stato Francesco Trasatti, vicesindaco e assessore alla cultura, a definire il concerto con l’autore “un momento per tracciare il bilancio del lavoro dell’associazione Amadeus che ha una particolare sensibilità per la formazione dei giovani”. Lo stesso vicesindaco ha ricordato l’inaugurazione della nuova sede per la Junior Band all’interno della cosiddetta Casa della Musica che favorisce la collaborazione con altre associazioni culturali come ad esempio la Gioventù Musicale d’Italia, sezione di Fermo.
“La banda città di Fermo – ha aggiunto Francesco Trasatti – è una realtà che piace alla cittadinanza e che suona in molte occasioni. Ha lo scopo di formare i giovani previamente al loro passaggio nella banda della città. Collaborare con maestro di livello internazionale come Jan de Haan, da modo ai componenti di mettersi alla prova confrontandosi con artisti importanti. Sia sabato che domenica a teatro l’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti in platea”.
Lo stesso Trasatti ha confermato che anche quest’anno, l’ultima domenica di agosto, si ripeterà la rassegna bandistica Bande sulle Onde a Lido di Fermo.

La parola quindi è passata al maestro Jan de Haan che per la prima volta arriva in questa zona d’Italia. Come compositore ha una sensibilità particolare per i brani da far suonare ai più giovani:”Le orchestre giovanili sono importanti per tutto il movimento musicale e c’è bisogno che i giovani si aggreghino in queste bande. In Olanda come in Italia sono molti i musicisti formati fin da giovani ma sono pochi i posti in cui possono suonare seriamente, essendo pagati. Molti, quindi, diventano insegnanti di musica. Ma sono tante le scuole di musica che hanno chiuso per gli alti costi, e molti musicisti si sono riconvertiti in insegnanti privati”. Seppur da poche ore a Fermo, il maestro Jan de Haan si è detto “impressionato in modo favorevole dalla città, da una prima occhiata al teatro dell’Aquila, e dall’attività svolta dall’associazione Amadeus.

Mirco Barani direttore artistico dell’associazione Amadeus ha fatto il punto della situazione. “Il progetto è partito da zero nel 2013, coinvolgendo alunni delle classi quarte elementari. Siamo andati nelle scuole a far provare gli strumenti e in base alle attitudini dei singoli ragazzi abbiamo consegnato loro uno strumento. Tutto gratis, in quanto acquistato dal Comune di Fermo. A pagamento, con un prezzo accettabile, sono solo le lezioni da parte di un maestro.
Ora – ha proseguito Mirco Barani – la banda giovanile ha raggiunto un ottimo livello e suona solo musica scritta appositamente per lei, quindi originale. Tra gli altri brani, sabato sera ne eseguiremo uno di difficoltà notevole per una orchestra di fiati. Inoltre è in programma Tribute to a Maestro, brano inedito composto quest’anno che non è ancora stato mai registrato.”.

Arianna Isidori, presidente associazione Amadeus, ha aggiunto:“Al momento di suonare i brani più semplici 10 componenti della Junior Band integreranno la banda Città di Fermo. La Junior è composta da 25 membri, mentre quella Città di Fermo da 50 componenti più i 10 giovanissimi”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti