Campionati Italiani Allievi, la Tam
torna da Rieti carica di entusiasmo

ATLETICA - Argento per Angelica Ghergo nei 400 ostacoli e bronzo in quota a Benedetta Trillini nel salto in alto. Nel Lazio, teatro delle finali, in pista e sul campo di gara tanti altri atleti riconducibili al sodalizio di Porto San Giorgio

Le quattro frazionite griffate Tam

PORTO SAN GIORGIO – La Tam Porto San Giorgio – Osimo – Corridonia torna da Rieti, teatro dei Campionati italiani allievi, con tanti motivi per festeggiare, a partire dalle due pesanti medaglie conquistate, l’argento di Angelica Ghergo e il bronzo di Benedetta Trillini.

La Ghergo, campionessa italiana dei 400 m in sala, si è presentata al via dei 400 m ostacoli con la consueta grinta, staccando il biglietto per la finale con il miglior tempo delle batterie, 1’01’’93. In finale è stata protagonista di una gara coraggiosa, condotta all’attacco dal primo all’ultimo metro.

All’arrivo solo il fotofinish ha potuto decretare la vincitrice: la Ghergo ha chiuso in 1’00’’06, seconda con lo stesso tempo al centesimo della prima. È stata poi la volta della saltatrice in alto diciassettenne Benedetta Trillini, argento dei campionati italiani indoor. La Trillini è stata autrice di una gara senza errori fino a 1,71 m, misura che le è valsa il terzo gradino del podio.

Greta Rastelli ha centrato due obiettivi: la finale e il primato personale nei 100 m. La velocista sangiorgese, medagliata sia ai campionati italiani al coperto che a quelli studenteschi, si è migliorata fino a 12’’12 ed è finita settima in una spettacolare finale dei 100 m. Settima è anche arrivata la staffetta 4×100 m del Team Atletica Marche, con quattro frazioniste d’eccezione, Angelica Ghergo, Greta Rastelli, Benedetta Trillini e Irene Pesaresi (al record personale sui 100 m ostacoli, 15’’17), capaci di fermare il cronometro a 48’’59.

La Tam può anche andare orgogliosa di aver portato ai Campionati italiani una spedizione davvero nutrita, la più numerosa tra le squadre marchigiane, con ben dieci atleti hanno ottenuto il pass per Rieti. Oltre a quelli già citati, sono scesi in pista Alena Binni, sopra i 5 metri nel salto in lungo, il saltatore in alto Falappa, la siepista Lucia Crosta, che ha vinto la sua serie dei 2000 m a suon di primato personale, 7’41’’66, il decatleta Emanuele Ghergo e gli ostacolisti Simone Romagnoli e Giulia Tonti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti