Maratona d’estate Avis,
importante non è vincere ma donare (FOTO)

FERMO - 41 edizione della Maratona d'Estate che ha portato podisti e semplici appassionati per le vie della città. Con la coscienza che donare è il gesto più importante

di Alessandro Giacopetti

Si è svolta questa mattina la 41esima edizione della Maratona d’Estate, su e giù per il Fermano, giunta alla 41edizione e organizzata dall’Avis Comunale di Fermo, con partenza e arrivo dalla sede in zona Sant’Andrea. I numerosi partecipanti, giunti da mezze Marche, sono partiti poco dopo le 9 del mattino percorrendo il quartiere Santa Caterina, per arrivare a San Francesco e rientrare verso la strada Pompeiana: mentre i concorrenti della 4 chilometri tagliavano il traguardo, quelli iscritti alla 11,700 metri sono giunti all’incrocio con la strada provinciale 112 Valdete per poi risalire verso Fermo. Ad attenderli, un punto ristoro e uno spazio riservato alle premiazioni.

Per quanto riguarda la maratona più lunga a vincere tra gli uomini è Marvin Perugini, Podistica Casette d’Ete, seguito, dopo una bella rimonta, da Riccardo Pianesi della Podistica Loreto, con Gianni Giansanti dell’Avis Montegranaro al terzo posto. Nella categoria femminile è Caterina Cavarischia della società Monti Azzurri Caldarola a precedere Giusy Piccaluga dell’Ama Civitanova. Terza Pamela Sgariglia del Gruppo Sportivo Faleria.

E’ Rione Murato di Fermo, inoltre, a vincere la classifica dei gruppi con 45 arrivati, precedendo il Gruppo Podistico Faleria con 31 componenti che hanno tagliato il traguardo e la Nuova Podistica Sangiustese al terzo posto con 31. Ad effettuare le premiazioni sono stati l’assessore comunale allo Sport, Alberto Scarfini e il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, che nel suo intervento ha ricordato “l’importanza di andare a donare il sangue come gesto di aiuto disinteressato nei confronti del prossimo. Un ringraziamento e i complimenti agli organizzatori per aver fatto confluire in città così tante persone che in una giornata di bel tempo hanno scelto di arrivare a Fermo”.
Prima della partenza, inno nazionale cantato anche dagli iscritti, alcuni dei quali hanno effettuato il percorso camminando, solo per poter dire di aver partecipato, mentre i primi sia della 4 chilometri che della 11 e 700 metri si sfidavano, sempre con il sorriso sulle labbra.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti