di Alessandro Giacopetti
16 squadre in rappresentanza di altrettanti Comuni della Provincia di Fermo. Per farne parte occorre essere residenti o nati nel rispettivo paese. Torna anche quest’anno il torneo dei Comuni della Provincia di Fermo, una sfida di calcio a 5 in programma dal 29 giugno al 27 luglio presso il centro sociale Ete-Caldarette. Partecipano squadre di Comuni di Altidona, Fermo, Lapedona, Magliano di Tenna, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Montegiorgio, Montegranaro, Monterubbiano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Torre San Patrizio.
Secondo il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro “è un torneo fondamentale perché rende vivo un quartiere. Il Centro Sociale Ete-Caldarette, come gli altri, ha la forza aggregativa per fare quello che l’Amministrazione comunale vorrebbe ma non riesce a fare. Quindi affiancare il loro operato a quello del Comune rende possibili risultati straordinari”.
In rappresentanza del comitato che dirige il centro sociale stesso, è il presidente Renato Leoni, accompagnato da Fabio Pistolesi e Demis Clementi a ricordare: “siamo un centro sociale piccolo ma molto attivo. Ospitiamo dai bambini a gente di maggiore età, quindi non si gioca solo a carte, ma abbiamo anche un parco giochi con campo di calcetto”.
Lo stesso Leoni ha aggiunto “E’ la settima edizione del Torneo tra i Comuni della Provincia, nato sulla scia del Torneo delle Contrade che nel tempo ha incontrato alcune resistenze. Quest’anno ritornano Monte Urano e Porto Sant’Elpidio, ed entrano anche Montegiorgio e Monte San Pietrangeli. Noi mandiamo una email agli enti. I primi 16 Comuni che si iscrivono possono partecipare. La partecipazione è gratuita. I Comuni interessati sarebbero, anche di più ma con più squadre non riusciremmo ad organizzarlo. Come ogni anno si vince mille euro da destinare ai Servizi Sociali del Comune vincente. Lo scorso anno vinse Fermo che scelse buoni acquisto da 50 euro per 20 famiglie, da usare in un grande centro commerciale. Ogni Comune è libero di decidere come usare la somma”.
Per questo Mirco Giampieri, assessore ai Servizi Sociali a Fermo, dopo aver sottolineato “il grande lavoro che fanno i centri sociali, che definisco costola dell’Amministrazione per rendere vivi i quartieri”, si è definito “fortunato perché lo scorso anno ho avuto 1000 euro di card da destinare a famiglie in difficoltà, grazie alla bravura della squadra fermana”.
“Un torneo che permette il contatto con altri amministratori comunali durante un mese di sport, che è anche momento di aggregazione – lo ha definito l’assessore Alberto Scarfini, – in quanto spesso ci troviamo a parlare di progetti per migliorare i nostri comuni. Entrando nel merito del torneo, Fermo, quest’anno, ha una squadra molto giovane e un mister nuovo”.
Gionata Borraccini, consigliere della Provincia di Fermo, lo definisce “uno dei tornei che riscuote maggior successo del territorio a dimostrazione che nulla unisce più dello sport, in un territorio dove c’è ancora campanilismo. Guardando la rosa delle squadre Porto San Giorgio, Fermo e Montegranaro hanno componenti di qualità”, ha concluso Borraccini.
L’albo d’oro delle sei edizioni del torneo svolte finora, vede in testa Montegranaro con 3 vittorie, poi Fermo con 2 e Porto San Giorgio con una. Lo scorso anno la finale fu tra Fermo e Pedaso.
Quattro i gironi prima della fase finale ad eliminazione. Nel girone A, Fermo Lapedona, Ponzano e Montegranaro. Nel girone B, Altidona, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Monte Urano. Nel girone C, Magliano di Tenna, Montegiorgio, Monterubbiano, Sant’Elpidio a Mare. Nel girone D, Monte San Pietrangeli, Torre San Patrizio, Petritoli e Pedaso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati