di Alessandro Giacopetti
4 appuntamenti per il programma 2018 di Villa Invita, tutti ospitati all’arena Villa Vitali, lungo viale Trento, nei mesi di luglio e agosto. Si parte lunedì 13 luglio con Anelante, protagonista Antonio Rezza, in uno spettacolo di Flavia Mastrella e dello stesso Rezza. Si prosegue il 18 luglio con il Converto Versatile di Antonella Ruggiero, in collaborazione con il circuito Jazz di Marca. Venerdì 27 luglio torna Gabriele Cirilli con lo spettacolo comico Tale e quale a me… again. L’unico appuntamento ad agosto sarà quello conclusivo di mercoledì 8, nel quale il noto pianista Giovanni Allevi porterà a Fermo il suo Equilibrium Tour accompagnato dagli archi dell’Orchestra Sinfonica Italiana. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21.30, con ingressi acquistabili alla biglietteria del teatro dell’Aquila, all’Amat, o alla biglietteria di Villa Vitali la sera degli spettacoli a partire dalle ore 20.
“All’arena Villa Vitali stanno andando avanti i lavori di manutenzione allo scheletro della struttura – ha spiegato il vicesindaco Francesco Trasatti, assessore alla Cultura – e sono i primi di questo livello dopo il 2008. Il tutto per accogliere al meglio il terzo anno di Villa Invita, la cui programmazione è frutto di un lungo lavoro. Purtroppo quest’anno le date saranno 4 e non 5 in quanto abbiamo perso una data zero di un tour musicale che avrebbe dovuto svolgersi a giugno, in contemporanea con i lavori di restauro dell’arena. I 4 appuntamenti inseriti nel programma sono comunque unici in regione e visibili solo a Fermo. Un mix di teatro comico e musica, con l’auspicio che Villa Vitali consolidi la sua qualità e lanci anche la programmazione estiva. Un ringraziamento a quanti operano nel centro sociale che metterà a disposizione le sale superiori come camerini, in quanto l’unica parte agibile di Villa Vitali sarà occupata dalla biglietteria”, ha concluso Trasatti.
Daniela Rimei dell’Amat Marche, ha ricordato che “abbiamo lavorato per inserire nel programma di Villa Invita artisti unici: Rezza e Mastella, in particolare sono stati insigniti di un importante premio per la loro comicità graffiante che arriva allo stomaco dello spettatore. Diversa la comicità di Gabriele Cirilli che lavora sui ricordi da cui attinge per riproporceli in modo scherzoso e leggero. Non necessita presentazione Antonella Ruggiero, che fa parte della storia della musica italiana in quanto grande voce dei Mattia Bazar prima e poi solista. Presenterà un concerto che si unisce al recital, rivisitando brani propri e del repertorio italiano. Giovanni Allevi, infine, porta a Fermo un tour ambizioso e di ampio respiro, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Italiana”, ha ricordato Daniela Rimei, sintetizzando che il programma è frutto di un lavoro di rete con vari soggetti ed enti.
©PierpaoloFerrari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati