Trofei Rinaldoni ed
Antichi Sapori, giovani
fermani in sella

CICLISMO - Tra Potenza Picena e Montecassiano in luce tanti ciclisti riconducibili ai sodalizi della nostra provincia. Coinvolte le categorie Giovanissimi ed Esordienti di primo e secondo anno

Uno scorcio dal Trofeo Antichi Sapori

POTENZA PICENA – Una festa di sport e una straordinaria partecipazione sotto un caldo sole quella vissuta in occasione del Trofeo Marzio Rinaldoni.

Un centinaio i giovanissimi da tutte le Marche e dall’Abruzzo che hanno dato vita ad una meravigliosa e coinvolgente giornata nelle classiche sei batterie di gara dai G1 ai G6 pedalando all’interno del ciclodromo Marzio Rinaldoni, la “casa” tradizionale degli allenamenti della SC Potentia Rinascita che ha organizzato la manifestazione.

Ad ottenere il primato per società con la miglior somma dei piazzamenti individuali è stata l’Alma Juventus Fano, a seguire la SC Potentia Rinascita, il Pedale Chiaravallese, il Pedale Rossoblu Picenum, il Team Cingolani, l’Associazione Ciclistica Recanati, le due anime rivierasche fermane quali Gruppo Ciclistico La Montagnola e l’OP Bike Porto Sant’Elpidio, Pedale Teate, il veregrense Cycling Project Mgn, il Club Corridonia, il GS Rapagnanese, la Studio Moda Hair Gallery, il GC Osimo Stazione, la Polisportiva Pennese e la Tre Emme Morrovalle.

Un passaggio del Trofeo Marzio Rinaldoni

MONTECASSIANO – Gli esordienti di primo e secondo anno Samuele Scappini ed Edoardo Burani hanno messo rispettivamente la firma sulla seconda edizione del Trofeo Antichi Sapori Marchigiani per la regia del Velo Club Montecassiano.

Tante emozioni e grande intensità a colpi di pedale sul percorso attorno Montecassiano che ha accolto gli esordienti di tutte le Marche e delle regioni limitrofi come step importante di preparazione in vista degli imminenti campionati italiani in Trentino alle Terme di Comano (8 luglio).

Samuele Scappini (Nestor Marsciano) ha avuto la meglio tra i ragazzi di primo anno su Diego Olivi (Alma Juventus Fano), Davide Novelli (Pedale Rossoblu Picenum), Tommaso Alunni (Fortebraccio da Montone), Simone Piano (Pedale Teate), Vittorio Friggi (Asd Narnia 2014), Davide Eusebi (Alma Juventus Fano), Sebastiano Fanelli (Pedale Chiaravallese), Alessandro Curzi (SC Potentia Rinascita), Federico Ferranti (OP Bike Porto Sant’Elpidio), Sebastiano Raccosta (OP Bike Porto Sant’Elpidio), Jonathan Gurabardhi (Alma Juventus Fano) e Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese).

Nella batteria di secondo anno protagonista in positivo Edoardo Burani (Fortebraccio da Montone) che si è messo alle spalle Damiano Condello (Fortebraccio da Montone), Elia Tesei (Alma Juventus Fano), Valentino Romolini (Fortebraccio da Montone) Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant’Elpidio), Diego Bracalente (SC Potentia Rinascita), Riccardo Frappini (Fortebraccio da Montone), Francesco Cecchini (Ciclismo Giovanni Pesaro), Francesco Menghini (Pedale Rossoblu Picenum), Emanuele Biscardi (Fortebraccio da Montone), Mattia Carboni (Fortebraccio da Montone), Tommaso Cantarini (OP Bike Porto Sant’Elpidio), Federico Di Mauro (Nuova Spiga Aurea), Francesco Pica (Pedale Teate), Matteo Gatti (Gulp Pool Val Vibrata), Matteo Fiorini (Pedale Chiaravallese) e Tommaso Lancioni (Sant’Agostino).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti